Consegna 1a fase entro il 13 dicembre 2018
Brescia Infrastrutture ricorre alla procedura del concorso di progettazione per selezionare una soluzione innovativa per le barriere antirumore da posizionare su parte del viadotto della metropolitana di Brescia, in corrispondenza della stazione di San Polino, con un tratto in direzione Prealpino ed un tratto direzione Sant'Eufemia.
L'obiettivo della committenza รจ di individuare un progetto di rinnovamento urbano e architettonico, in grado non solo di assolvere le necessitร acustiche ma di identificarsi come un elemento gradevole e di caratterizzazione del paesaggio.ย Il progetto deve essere l'occasione per ripensare all'immagine complessiva del viadotto, come esso viene percepito dall'esterno, da chi lo vede da lontano e vi si avvicina. La progettazione dovrร sfruttare la posizione privilegiata del viadotto visibile da diversi punti della cittร , in quanto inserito in un orizzonte aperto
L'importo dei lavori comprensivo degli oneri della sicurezza รจ fissato nell'importo massimo di โฌ 1.300.000, I.V.A. esclusa. I costi della sicurezza vengono individuati pari a โฌ 70.000. ย
Il concorso di progettazione รจ procedura aperta in forma anonima articolata in due gradi. La partecipazione al 2ยฐ grado รจ riservata agli autori delle 5 migliori proposte selezionate dalla seguente giuria:
- arch. Paola Daleffe, rappresentante della Stazione Appaltante;
- ing. Giuseppe Turotti, rappresentante designato dall'Ordine degli Ingegneri di Brescia;
- arch. Vittorio Cecchini, rappresentante designato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Brescia;ย
- ing. Angelantonio Capretti, rappresentante del Comune di Brescia;
- geom. Marco Frati, rappresentante del Gruppo Brescia Mobilitร .ย
Premi
- per il 1ยฐ classificato: 3.800 euro
- il 2ยฐ, 3ยฐ, 4ยฐ e 5ยฐ classificato riceveranno 2.800 euro ciascuno
Bando e documentazione sulla piattaforma
concorsiawn.it
pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: