Consegna entro il 31 marzo 2020
L'Associazione Culturale Made in Maarc - Museo virtuale Astrattismo e Architettura Razionalista Como - bandisce la prima edizione del concorso internazionale fotografico: 1925/1945 Edifici pubblici in Italia: razionalismi, classicismi e monumentalismi.
Il concorso vuole porre l'attenzione sullo straordinario e complesso patrimonio architettonico appartenente al periodo che va dalla seconda metà degli anni '20 alla soglia della seconda guerra mondiale (1925/1945). L'obiettivo è quello di contribuire a liberare questo patrimonio da letture ancora connotate da considerazioni politico-ideologiche, valutandolo in termini di qualità architettonica e di adeguatezza della risposta alla richiesta di tipi edilizi legati a funzioni rinnovate.
Il bando individua una selezione di 239 opere, realizzate tra il 1925 e il 1945, dislocate in 82 città , che interessano tutte le regioni italiane, privilegiando edifici legati alla pubblica amministrazione, quali palazzi di giustizia, uffici postali, sedi assicurative, stazioni, edifici pubblici di varia natura.
Si partecipa inviando fino a un massimo di 5 foto, che possono essere relative a uno solo degli edifici della selezione allegata al bando oppure a edifici diversi, sempre appartenenti alla selezione.
Possono partecipare fotografi amatoriali e professionisti di qualsiasi nazionalità .
Como, asilo Sant'Elia di Giuseppe Terragni | foto di Danny Alexander Lettkemann, Architekt / Public domain
Giuria
- Lorenzo Degli Esposti, architetto | Presidente Giuria
- Giulio Barazzetta, architetto
- Roberto Borghi, critico d'arte
- Marco Introini, fotografo/architetto
- Luca Massari, fotografo
- Maurizio Montagna, fotografo
- Giovanna Saladanna, grafico/architetto
Premi
- al primo classificato 500 euro + certificatoÂ
- al secondo classificato 200 euro + certificato
- al terzo classificato 100 euro + certificato
- alle fotografie menzionate spetterà certificato a firma della giuria.
È inoltre prevista la pubblicazione di un ebook dedicato al concorso, con un'ampia selezione delle opere inviate. I tre vincitori, e gli eventuali menzionati, saranno invitati alla cerimonia di premiazione presso una prestigiosa sede, tra le numerose architetture razionaliste di Como, e alla tavola rotonda sul tema del concorso, in qualità di relatori insieme a qualificati studiosi e fotografi.
In tale occasione saranno esposte su supporto cartaceo e/o videoproiezione le immagini vincitrici, quelle menzionate e le più significative tra quelle pervenute.
Per maggiori informazioni e iscrizioni »
photomaarc.com
pubblicato in data: