Iscrizione entro il 20 maggio 2020 | Consegna entro il 31 maggio 2020
"I periodi storici straordinari richiedono un approccio progettuale straordinario", con questo spirito e con la consapevolezza di stare vivendo uno di questi momenti cruciali per l'umanità , la piattaforma greca Archisearch.gr bandisce il concorso di idee Pandemic Architecture volto a raccogliere idee innovative per un nuovo modo di abitare generato da crisi sanitarie come lo sviluppo del Coronavirus nel mondo.
Quando i bisogni dei cittadini cambiano, cambiano anche le loro città e le loro case, esiste dunque una forte connessione tra salute e architettura che il concorso richiede di indagare, progettando scenari di vita, lavoro, turismo e tempo libero in un futuro in cui le pandemie e i virus faranno parte integrante della nostra quotidianità .
In quest'ottica, gli architetti dovranno imparare a diventare garanti della salute pubblica di una comunità , riuscendo ad affrontare da un lato il numero sempre più elevato di malati e, dall'altro, mantenere la vita nelle città il più "normale" possibile.
Urbanisti, architetti, designer, studenti e artisti sono quindi invitati a presentare le loro idee sull'architettura pandemica, a livello territoriale o architettonico e d'interni, su di un sito a propria scelta, reale o immaginario.
Giuria
- Lydia Kallipoliti, New York, USA
- Ora Ito, Paris, France
- Roberto Palomba, Milan, Italy - Palomba Serafini Associati
- Sophia Vyzoviti, GreeceÂ
- Tom Lindblom,London, UK -Â GenslerÂ
- Marianthi Tatari, Amsterdam, The Netherlands - UN Studio
- Kyriakos Chatziparaskevas, London, UK - Heatherwick Studio
Premio
In via di definizione.
+ info: www.archisearch.gr
pubblicato in data: