Incipit, il concetto di inizio in architettura

Call for paper | DROMOS

Incipit è il titolo scelto per il prossimo numero della rivista scientifica DROMOS, finalizzato alla raccolta di punti di vista differenti sul tema del "concetto di inizio" in architettura.

Questa parola latina viene spesso associata al panorama letterario o cinematografico, ma può essere estesa alla materia architettonica se la si considera parte delle grandi narrazioni dell'umanità.

Partendo dal significato di incipit come "articolazione di un discorso su ciò che è all'origine del pensiero compositivo", il nuovo numero di Dromos vuole riflettere sia rispetto a una tipologia di sguardo collettivo e universale, che a quelle che possono essere le singole ossessioni che danno luogo all'intero racconto della progettazione, generata da una regola fissa, da un suggerimento di fantasia, da una memoria o da una trasfigurazione presa altrove.

Si attendono contributi che, partendo da una citazione breve di un autore, sviluppino un'idea originale sul rapporto di interdipendenza tra l'incipit e l'immagine dell'architettura.

© Cherubino Gambardella

Modalità di partecipazione

La call è aperta a studiosi di architettura nazionali ed internazionali ed è strutturata in due fasi:

  • Per la prima fase (proposta abstract) è richiesto un abstract di 500 caratteri + 3 immagini → da inviare entro il 31 marzo attraverso il modulo della piattaforma
  • La seconda fase è dedicata agli autori selezionati, che dovranno presentare il full paper di 3000 battute + abstract di 500 battute + 5 parole chiave, bibliografia e un massimo di tre immagini ad alta risoluzione (300 dpi) con base 30 cm.

Bando e informazioni
[ dromosmagazine.com ]

Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.

pubblicato il: