Cerasolo (RN), venerdรฌ 27 settembre 2013 ore 14.30
Presso l'EcoArea di Cerasolo, ProTeK organizza un convegnoย dedicato alle costruzioni in legno. Un approfondimento sulle caratteristiche antisismiche, la resistenza al fuoco e gli alti valori di efficienza energetica che si possono raggiungere attraverso anche l'eliminazione dei ponti termici.
PROGRAMMA
Accoglienza partecipanti, saluti e benvenuto
Dott. Luca Brighi, tecnico/commerciale della ProTek srl
Bioarchitettura
Arch. Giovanni Sasso, vice-presidente Istituto Nazionale Bioarchitettura
Approccio tecnico della ProTek
Ing. Bruno Brighi, direttore della ProTek srl
Casa passiva Finnjoist
Ing. Gรผnther Gantioler, direttore Passive House Institute Italia, Bolzano
Esperienza diretta casa FinnJoist
Arch. Gabriele Borghetti, Archefice associati
Materiali e stratigrafie
Dott. Luca Brighi, tecnico/commerciale della ProTek srl
Impianti, riscaldamento a secco senza massetto
Ing. Bruno Brighi, direttore della ProTek srl
Legno Vs.v cemento
Ing. Matteo Pratelli, progettista di fabbricati a basso impatto ambientale
Sistemi innovativi nell'ingegneria del legno
Ing. Gianluigi Traetta, consulente tecnico commerciale MERK Timber Gmbh
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
Appuntamento: venerdรฌ 27 settembre 2013 ore 14,30
Ecoarea Better Living, Via Rigardara 37-39 Cerasolo Ausa / Rimini.
Il 28 settembre ci sarร una visita guidata in cantiere (metodo costruttivo FinnFrame).
Info e iscrizioni:ย www.proteksrl.itย
partner del convegno รจ VMZINC di Umicore Building Products
L'evento รจ patrocinato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rimini, dall'Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Rimini, dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Rimini, e dall'Istituto Nazionale di Bioarchitetturaยฎ.ย
pubblicato in data: