Gli intonaci e gli isolanti a base di calce in edilizia storica e bioedilizia

Stupinigi (TO), venerdรฌ 30 maggio 2014 ore 8.30

L'associazione Conservare per Innovare, con il sostegno della Compagnia di San Paolo, organizza il cantiere scuola "Gli intonaci a calce e gli isolanti a base di calce canapa nell'edilizia storica e in bioedilizia".

L'evento offre la possibilitร  di conoscere nel dettaglio i fondamenti teorici e gli aspetti applicativi degli intonaci termici e di finitura a base di calce e canapa e del cocciopesto, in un contesto dove si coniuga tradizione e moderne esigenze di isolamento termo-acustico.

Il cantiere scuola si articola in due moduli che si sviluppano nell'arco di una giornata

Modulo A - parte teorica

โ€ขย La calce e il grassello di calce: la nobiltร  nei leganti da costruzione
โ€ขย Gli intonaci a base di calce e cocciopesto: la tradizione all'alba del terzo millennio
โ€ขย Calce e canapa: l'isolamento termico e termo-acustico a impatto zero

Modulo B - parte pratica

โ€ขย Esecuzione di un cappotto a base di calce e canapa
โ€ขย Esecuzione di un termo-intonaco a base di calce e canapa
โ€ข Esecuzione di un intonaco a base di calce e cocciopesto

Destinatari: il corso รจ aperto ad architetti, ingegneri, progettisti, tecnici e studenti universitari.
Quota di partecipazione: 50 euro.
Iscrizioni: entro il 5 maggio 2014.

ยป brochure

Appuntamento: venerdรฌ 30 maggio 2014 ore 8.30 - 18.30
podere Mauriziano,ย Stupinigi (Torino) | Posti limitati

webย www.calcecanapa.it


L'evento รจ organizzato in collaborazione con il MiBAC - Soprintendenza ai Beni Architettonici di Torino, sotto il patrocinio del Forum Italiano Calce.

pubblicato in data: