Terra crua, terra cruda, cob

cantiere scuola - dal mattone all'intonaco su muratura in paglia

Bari Sardo (OG), 1 - 3 agosto 2014

progettobarega.org si trasferisce in Ogliastra dove si terrร  il prossimo cantiere scuola, una casa in paglia situata in campagna a venti minuti dal mare, per un corso pratico e teorico dedicato a:
โ€ข fabbricazione di manufatti in terra cruda come i mattoni, e alla loro posa in opera
โ€ข analisi ruolo della frazione argillosa per realizzare malta da intonaco
โ€ข posa degli intonaci sulle murature di paglia

Il formatore del cantiere scuola sarร  Rodolfo Ciucciomei, bio-artigiano ed esperto affermato nel campo del restauro conservativo e delle costruzioni in terra cruda.
assistenza in cantiere: arch. Gabriele Casu, progettobarega.org

DOVE: le coordinate: 39.806672, 9.653009 (vedi su Google map)
QUANDO: 1/2/3 agosto 2014
A CHI รˆ RIVOLTO: Imprenditori, produttori e operatori edili, professionisti, studenti e privati cittadini interessati a queste tematiche.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: Scarpe antinfortunistiche e abiti da lavoro.
LA QUOTA DI ISCRIZIONE: contributo 3 giornate/days: 120 โ‚ฌ
Contributo singola giornata/1day: 50 โ‚ฌ
Numero minimo per attivare il corso: 13 partecipanti

PER INFORMAZIONI / PER L'ISCRIZIONE: รจ sufficiente mandare una mail, entro il 27 luglio 2014, all'indirizzo: info@progettobarega.org oppure chiamare il numero dell'arch. Gabriele Casu +39 3479355802ย  (ulteriori info sul sito: www.progettobarega.org )

SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE: lezioni teoriche e pratiche; materiale didattico; pranzi serviti direttamente in cantiere a prezzi economici; il cantiere รจ dotato di un'area camping gratuita con compost toilet e doccia disponibile giร  dal giorno precedente all'inizio del corso. L'associazione garantisce ai corsisti una copertura assicurativa. Si raccomanda comunque la massima attenzione e prudenza nell'utilizzo di materiali e attrezzature da cantiere.

Evento a cura di progettobarega.org col patrocinio del GAL Ogliastra

PROGRAMMA ATTIVITร€

1 agosto h 9.30-18.30
โ€ข Saluti e presentazione del cantiere scuola;
โ€ข Panoramica sull'utilizzo della terra nelle costruzioni: geografia e tecniche della terra cruda, lezione teorica e approfondimenti tecnici;
โ€ข Introduzione pratica alle terre da costruzione: comprendere, mediante la manipolazione e l'esecuzione di prove da cantiere, le caratteristiche della terra e identificarne l'uso piรน appropriato per la costruzione (muratura portante, murature di tamponamento, malte di allettamento, malte per intonaco, pitture, etc..);
โ€ข Impasto e produzione di mattoni di terra cruda e varianti alleggerite (paglia, sughero); โ€ข Realizzazione muratura in mattoni di terra cruda.

2 agosto h 9.30-18.30
โ€ข Intonaci: il ruolo della frazione argillosa, indispensabile per realizzare la malta da intonaco. Analisi delle funzioni dell'intonaco, elemento basilare delle superfici murarie;
โ€ข Realizzazione malte da intonaco a partire dalla terra, dall'acqua e dagli altri ingredienti della natura nell'ambito dell'agricoltura; come utilizzare le diverse tecniche e quali sono i passaggi necessari per la messa in opera dell'intonaco, sperimentando, inoltre, le variazioni sui colori e sulle decorazioni;
โ€ข Posa dell'intonaco sulle murature di paglia e sulla parete in ladiri.

3 agosto h 9.30-18.30
โ€ข Posa degli intonaci sulle murature di paglia, eventuali finiture.

progettobarega.org: un'associazione di promozione sociale che che dal 2012 si occupa di creare attivitร  legate all'auto-sviluppo del territorio attraverso l'uso razionale e sostenibile dei suoi beni materiali e immateriali (risorse locali, il know-how della tradizione rivisitata con moderne tecnologie, etc.).ย ย 

pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: