Roma, 8 febbraio - 8 marzo 2020 | Iscrizione entro il 29 gennaio 2020
L'associazione Canova 22 propone dall'8 febbraio all'8 marzo 2020 un workshop a Roma con Franz Prati dal titolo "Le mutevoli forme del classico - Disegnare il contemporaneo", incentrato sull'apprendimento delle tecniche, degli strumenti e delle "alchimie" del disegno.
Negli spazi dell'Antica Fornace in cuiย Antonio Canova preparava i bozzetti in terracotta delle sue opere marmoree, ogni partecipante realizzerร , nel corso di quattro incontri, un proprio lavoro autografo incentrato sull'apparente contrapposizione tra classico e contemporaneo.
Franz Prati condurrร il laboratorio con l'esplicita intenzione di rinnovare lo spirito che alleggiava tra la fine del settecento e il primo ottocento nell'area di Campo Marzio dove Canova aveva trasferito il suo studio, per cogliere nel modo piรน adeguato il carattere profondo della "fabbrica canoviana" che si estendeva tra il Corso e il Porto di Ripetta.
Come nelle "botteghe" degli artisti rinascimentali, i lavori dei partecipanti prenderanno forma nello spazio della Fornace, traducendoย nel linguaggio dell'arte contemporanea le diverse figure della tradizione classica, con l'obiettivo di imparare quali relazioni intercorrono tra un'opera realizzata e la definizione dello spazio che la comprende.
A conclusione del percorso infatti le singole opere prodotte saranno esposte negli spazi della Fornace all'interno di un progetto di allestimento pensato in modo condiviso dagli stessi studenti.
"Franz Prati mette in scena nei suoi disegni affascinanti una sorta di dramma dell'architettura italiana del Novecento creando una cittร onirica di impressionante densitร in cui vengono a collidere, si intrecciano, si sovrappongono immagini che in modo originale si riallacciano alle opere di maestri celebri o dimenticati. Nel progetto questa bufera di immagini si placa in meditate immagini prospettiche, suggerendo spazi collettivi di grande respiro, piazze italiane non proiettate nell'orizzonte metafisico dechirichiano, ma su un orizzonte materico in cui luce, ombra, colore, segno si mescolano in un impasto saturo e caldo vicino alla fusione".
(Paolo Portoghesi "Dal futurismo al futuro possibile" Skira 2002")
Calendario
- sabato 8 e domenica 9 febbraio 2020
ore 10.30/13.30 - 15.00/19.00
Inizio dei lavori, presentazione dei temi e prime considerazioni operative - sabato 15 e domenica 16 febbraio 2020ย
ore 10.30/13.30 - 15.00/19.00
Tecniche, materiali e messa a punto delle idee guida sulle opere da realizzare - sabato 22 e domenica 23 febbraio 2020ย
ore 10.30/13.30 - 15.00/19.00
Tecniche, materiali e messa a punto delle idee guida sulle opere da realizzare - venerdรฌ 28 febbraio, sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo 2020ย
ore 10.30/13.30 - 15.00/19.00
Definizione finale dei lavori e messa a punto delle ipotesi di allestimento - 2 - 8 marzo 2020
mostra collettiva delle opere realizzate
Partecipazione
Il workshop รจ aperto:
- agli studenti di Architettura, delle Accademie di Belle Arti, degli Istituti Privati che fanno particolare riferimento alle discipline dell'arte, del design, dell'architettura e dell'allestimento
- agli architetti iscritti all'Ordine
- a chi opera negli ambiti disciplinari consonanti con il programma
Modalitร di partecipazione e costo
Le domande di partecipazione corredate da un breve curriculum, dovranno pervenire entro il 29 gennaio 2020 all'indirizzo e-mail canova22press@gmail.com.
La quota di partecipazione รจ di 400 โฌ.
Partecipazione gratuita al cv piรน meritevole
L'Associazione Canova22 si riserva di offrire la partecipazione gratuita ad un curriculum giudicato particolarmente meritevole da una commissione formata da due membri dell'Associazione e un esperto del settore.ย
Crediti formativi
A fronte delle 63 ore di didattica previste, l'attribuzione di un numero di crediti รจ stata assicurata da:
- Dipartimento di Architettura e Progetto dell'Universitร la Sapienza di Roma (4CFU)
- Dipartimento di Architettura dell'Universitร degli Studi di Roma Tre (2CFU)
- Dipartimento di Design e Architettura dell'Universitร degli Studi di Genova (4CFU)
- Istituto Europeo di Design di Roma (4 CFU)ย
LE MUTEVOLI FORME DEL CLASSICO. WORKSHOP CON FRANZ PRATI
CANOVA 22
Via Antonio Canova 22, Roma
8 febbraio - 8 marzo 2020
+ info e iscrizioni:
Fiore D'Alessandro 335.8420063
canova22press@gmail.com | info@canova22.it | www.canova22.com
Le mutevoli forme del classico. Workshop con Franz Prati sul disegno contemporaneo Roma, Associazione Canova 22
pubblicato in data: