Strutture di legno per la sopraelevazione e l'ampliamento

Webinar · Ordine Architetti di Roma · 3 cfp

Significativamente più leggere, rispetto a quelle in muratura o in cemento, le strutture in legno - visto il ridotto carico statico sulle fondamenta esistenti - rappresentano una soluzione funzionale per sopraelevazioni o ampliamenti e possono dar luogo a innesti progettuali all'avanguardia.

L'Ordine Architetti di Roma ha organizzato sul tema un webinar di tre ore nel pomeriggio del 25 febbraio, con un approfondimento su aspetti tecnici, normativi e pratici. Tra i relatori anche l'architetto Andrea Zambon che presenterà alcuni suoi progetti e realizzazioni di sopraelevazione e di ampliamento.

Gli interventi

15:00 | Saluti istituzionali
Antonio Marco Alcaro, tesoriere OAR

15:05 | Introduzione
Alberto Giampaoli, C.T.F. OAR, moderatore

15:15 | Le strutture in legno nella sopraelevazione e nell'ampliamento
Francesco Sturabotti, ingegnere

16:15 | Progetti e realizzazione di sopraelevazione e nell'ampliamento
Andrea Zambon, architetto

17:00 | Norme tecniche per lavori di sopraelevazione e di ampliamento
Roberto Caporossi, ingegnere, Roma Capitale

17:45 | Dibattito e conclusioni

STRUTTURE DI LEGNO 
per la sopraelevazione e l'ampliamento

webinar ·martedì 25 febbraio 2025, 15:00-18:00

Codice
ARRM3525
3 Cfp

+ info e iscrizione: formazione.architettiroma.it

pubblicato il: