Meno di un mese alla chiusura delle iscrizioni per la 19a edizione del corso di perfezionamento in ingegneria per i beni culturali, organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ingegneria per i Beni Culturali (CIBeC) dell'Università di Napoli Federico II per implementare le conoscenze di chi opera nella conservazione dei patrimoni culturali.
Le 60 ore di lezioni e seminari contribuiranno alla formazione di professionisti interessati ad acquisire competenze avanzate per affrontare le sfide del degrado dei materiali storici, garantendo la sicurezza e l'accessibilità degli edifici storici e preservandone l'integrità culturale.
La didattica
Il corso si terrà a distanza.
Le lezioni si svolgeranno nel pomeriggio del venerdì e nella mattina del sabato e saranno dedicate ai temi di:
archeologia · storia dell'architettura · diagnostica e conservazione del costruito storico e moderno · utilizzo di materiali innovativi e tecniche moderne · metodi multimediali di documentazione (HBim) · fisica applicata e impiantistica per i beni culturali · funzione degli enti di tutela.
Chi può iscriversi
Il corso è rivolto a un massimo di 30 laureati/e magistrali nelle classi di laurea di architettura e ingegneria
Modalità di iscrizione e costo
La domanda di ammissione (allegato A) dovrà essere compilata e consegnata a mano, direttamente presso la sede del CIBeC (Facoltà di Ingegneria, P.le Tecchio, 80, Napoli) o via PEC all'indirizzo cibec@pec.unina.it entro il 7 marzo 2025.
Il costo complessivo del corso di perfezionamento è di 500 euro.
La pubblicazione delle graduatorie degli ammessi sarà pubblicata il 10 marzo e la scadenza iscrizione con il versamento del contributo è fissata al 14 marzo.
Attestato di frequenza
Al termine del corso gli allievi che avranno acquisito almeno l'80% di presenze sul totale delle ore di lezione riceveranno un attestato di frequenza.
INGEGNERIA PER I BENI CULTURALI
Corso di perfezionamento - CIBeC Università di Napoli Federico II- a.a. 2024/25
domande di ammissione entro il 7 marzo 2025
+info: cibec.unina.it
pubblicato il: