Quando il rumore diventa contenzioso: soluzioni progettuali per il disturbo da vicinato

Incontro formativo in sede o webinar · Fondazione per l'architettura / Torino · 4 CFP

Si progettano spazi, ma a volte ci si dimentica di progettare i silenzi, e allora succede che il suono attraversa le pareti e si trasforma in rumore. Una carenza progettuale o una scarsa attenzione alle norme acustiche si traducono in fastidi, liti e procedimenti legali.

Per supportare i professionisti nella gestione di queste situazioni, la Fondazione per l'architettura / Torino organizza un seminario dedicato al tema del disturbo da vicinato causato dal rumore, con l'obiettivo di fornire strumenti pratici per prevenire errori di progettazione ed evitare contenziosi.

L'evento si terrà il 19 maggio 2025, dalle 13:30 alle 17:30, in doppia modalità, si potrà partecipare in presenza presso la sede dell'Ordine Architetti di Torino e seguirlo online in diretta streaming.

Il programma, articolato in interventi guidati da architetti, tecnici, ingegneri e avvocati, prevede un'analisi dei casi più comuni. Si analizzeranno l'origine del problema dal punto di vista progettuale ed edilizio, i parametri acustici di riferimento e le possibili azioni correttive per contenere il rumore intrusivo. Si parlerà anche delle modalità attraverso cui il contenzioso può svilupparsi sul piano legale, amministrativo, civile e penale.

Temi e relatori

ore 13:30-14 | Introduzione al problema del disturbo da vicinato
Guido Berra, ingegnere e tecnico competente in acustica ambientale, libero professionista

ore 14-16 | Inquadramento normativo: limiti acustici di zona, normale tollerabilità e disturbo della quiete pubblica
Alberto Manzella, avvocato libero professionista, Duca degli Abruzzi 6, Torino
Chiara Nervi, avvocato libero professionista, Duca degli Abruzzi 6, Torino

ore 16-17 | I procedimenti civili, penali e le verifiche amministrative in ordine alla materia del disturbo da rumore
Michele Darò, architetto e tecnico competente in acustica ambientale, libero professionista

ore 17-17:30 | Conclusioni finali e test di verifica sulla comprensione degli argomenti trattati

DISTURBO DA VICINATO: IL RUMORE
lunedì 19 maggio 2025, dalle 13:30 alle 17:30

Dove: sede OAT (via Giolitti 1, Torino) + Webinar

Iscrizioni entro il 18 maggio 2025.
Costo: 60 euro

+ info e iscrizione: fondazioneperlarchitettura.it

pubblicato il:

mag 19

Quando il rumore diventa contenzioso: soluzioni progettuali per il disturbo da vicinato Incontro formativo in sede o webinar · Fondazione per l'architettura / Torino · 4 CFP
sede dell’Ordine degli Architetti di Torino, via Giolitti 1, Torino

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario