Un giorno e mezzo per "sporcarti le mani" e cambiare il tuo approccio alla progettazione.
Si presenta così la due giorni veneziana organizzata dall'Università internazionale dell'Arte a Venezia per le giornate del 10 e 11 giugno. L'obiettivo è attraversare il confine tra architettura e design guidati da professionisti di settore in un percorso dalla scoperta dei materiali alla reale produzione.
Il tema? I materiali. Non solo come si scelgono, ma anche come ci scelgono e come, se ascoltati con attenzione, raccontano storie. Il motto? "Con il tempo giusto, gli strumenti giusti, e - se va bene - qualche buona intuizione".
Il designer Matteo Di Ciommo aprirà il laboratorio con una lezione per insegnare a smontare e trasformare un modello esistente da cui dare vita a un oggetto di design.
La lecture serale vedrà invece protagonista Angelo Micheli, Managing Director AMDL Circle, che presenterà il "Cantico dei materiali".
La fine della giornata sarà dedicata a un momento di riflessione collettiva con una lecture aperta al pubblico che inviterà professionisti, studenti e curiosi a incontrarsi e scambiare idee.
A chi si rivolge
Il workshop accoglierà 20 persone, suddivise in due gruppi da dieci.
Il costo del workshop
Il costo del workshop è di 200€ + 100€ materiali per il laboratorio pratico.
Per gli studenti Under25, grazie alla Fondazione Dott. Gerard e Phyllis Seltzer, è prevista la quota ridotta di 150 € usando il codice sconto: DESIGNER.
DAL MODELLO CONCETTUALE ALL'OPERA DI DESIGN
Workshop con AMDL Circle
Venezia, 10-11 giugno 2025
orari 9-13 / 14-18
dove Villa Hériot
Calle Michelangelo 54/p 30133,
Giudecca, Venezia
+info: uiavenezia.com
pubblicato il:
Sporcarsi le mani per progettare, due giorni con AMDL Circle e il designer Matteo Di Ciommo Workshop by Università internazionale dell'Arte
Villa Hériot Calle Michelangelo 54/p 30133, Giudecca, Venezia