adolfo natalini

    EventiToscana
    Adolfo Natalini. Architetto, pittore, professore

    Adolfo Natalini. Architetto, pittore, professore

    Presentazione del libro dell'architetto Nazario Scelsi | 3 Cfp

    Riflessioni e contributi sull'eredità culturale dell'architetto pistoiese fondatore del Superstudio, scomparso nel 2020. Durante l'incontro, i relatori approfondiranno la figura di Natalini, a partire dal volume di Nazario Scelsi per la collana "Pistoia '900: figure, luoghi ed eventi". Pistoia, 24 gennaio | ore 17.00 - 19:30
    Per Adolfo Natalini, architettore | omaggio al fondatore di Superstudio

    Per Adolfo Natalini, architettore | omaggio al fondatore di Superstudio

    incontro in presenza e online promosso da Ordine e Fondazione Architetti Firenze

    Giornata di commemorazione per ricordare Adolfo Natalini, il fondatore di Superstudio scomparso due anni fa. Lo ricorderanno importanti figure del panorama architettonico che l'hanno conosciuto, tra questi l'architetto Michele De Lucchi, e i Prof. Claudia Conforti e Paolo Zermani. Firenze, venerdì 27 maggio 2022 | ore 15 - 19
    Eventi
    Adolfo Natalini. Il principe dell'architettura

    Adolfo Natalini. Il principe dell'architettura

    un libro e una giornata di studio per ricordare il maestro | 3CFP

    Sarà presentato in modalità webinar, a un anno dalla sua scomparsa, il volume "Adolfo Natalini. Il principe dell'architettura", raccolta di testimonianze di amici, collaboratori, allievi e architetti a lui debitori.  webinar, martedì 15 dicembre 2020 | ore 15-18
    Paradigma. Il tavolo dell'architetto: Adolfo Natalini si racconta attraverso le pagine dei suoi quaderni

    Paradigma. Il tavolo dell'architetto: Adolfo Natalini si racconta attraverso le pagine dei suoi quaderni

    mostra di architettura al Museo del Novecento di Firenze

    È Adolfo Natalini il protagonista del sesto appuntamento del ciclo di mostre dedicate all'architettura contemporanea del Museo del Novecento di Firenze. Esposte sul "tavolo di lavoro" dell'architetto una selezione dei suoi preziosi disegni tratti dalle pagine dei quaderni che lo hanno accompagnano in ogni momento della sua carriera e in ogni luogo. Firenze, 12 luglio - 17 ottobre 2019