HomekeyDl Sostegni

    Dl Sostegni

    Contributo a fondo perduto per i professionisti: terza opportunità dopo il 30 settembre

    Contributo a fondo perduto per i professionisti: terza opportunità dopo il 30 settembre

    Sta per sbloccarsi la terza possibilità di accesso ai contributi a fondo perduto messi in campo per aiutare imprese e professionisti che hanno subito cali di fatturato. Il Dm attuativo che rende la terza tranche operativa sarà emanato dopo il 30 settembre 2021. Ad assicurarlo è la sottosegretaria di Stato per l'economia e le finanze, Maria Cecilia Guerra
    Dl Sostegni bis (definitivo): dagli aiuti per i professionisti alle compensazioni per il caro materiali

    Dl Sostegni bis (definitivo): dagli aiuti per i professionisti alle compensazioni per il caro materiali

    Ok alla Camera. Le novità (con approfondimenti) per edilizia e professione. Ok al bonus per il restauro di immobili tutelati

    Proroga delle imposte per Isa e forfettari. Sgravi per l'affitto dello studio, per la sanificazione degli ambienti di lavoro e per l'acquisto di Dpi anti-Covid, nonché per i costi legati all'utilizzo di strumenti per i pagamenti elettronici. Confermati i contributi a fondo perduto per i professionisti e il Reddito di emergenza. 
    Nasce il bonus al 50% per il restauro di immobili tutelati

    Nasce il bonus al 50% per il restauro di immobili tutelati

    La novità nel Ddl di conversione del Sostegni bis. Ok ad un indennizzo per i fabbricati di Taranto aggrediti dalle polveri Ilva

    Arriva lo sgravio del 50 per cento delle spese a favore dei privati detentori di immobili di interesse storico e artistico, sottoposti a tutela. Il bonus, valido fino al 2022, vale per le spese di manutenzione e restauro. Esigua però la copertura: stanziati per l'incentivo due milioni di euro.
    Contributo a fondo perduto: domande al via dal 5 luglio al 2 settembre

    Contributo a fondo perduto: domande al via dal 5 luglio al 2 settembre

    L'Agenzia delle Entrate ha anche pubblicato la guida ai contributi a fondo perduto del Dl Sostegni bis

    Da oggi, lunedì 5 luglio, è possibile inviare le richieste di contributo a fondo perduto alternativo ai «contributi automatici», previsto dal Dl Sostegni bis. Il modello, le istruzioni e la guida per l'ottenimento dell'aiuto economico.