Homekeyyea

    yea

    Notizie
    Stadio Crisone di Termini Imerese, under 30 sulla vetta del podio per il restyling

    Stadio Crisone di Termini Imerese, under 30 sulla vetta del podio per il restyling

    il progetto di Tiziano D'Angelo, Marco Rosati ed Andrea Larocca

    Lo Stadio comunale di Termini Imerese rinascerà grazie alla visione di un team di giovanissimi: una piazza pubblica, percorsi pedonali, aree verdi e una nuova tribuna coperta che diventa landmark del territorio. Il tutto guidato dai principi di sostenibilità, accessibilità e inclusione sociale attraverso lo sport
    Fiano Romano, il recupero del Castello ducale va al giovane trio Colombo, Grazzini, Tonazzini

    Fiano Romano, il recupero del Castello ducale va al giovane trio Colombo, Grazzini, Tonazzini

    Una terrazza con area ristoro e un grande piano dedicato ad attività laboratoriali e sale polifunzionali: si conclude con la vittoria del team di Giorgia Colombo, Michele Grazzini e Andrea Tonazzini il primo concorso della piattaforma CAN, finalizzato alla creazione di un centro per la cultura all'interno dello stratificato castello ducale di Fiano Romano.
    Museo dell'Industria e del Motore a Pomigliano d'Arco, vince il concorso il gruppo di De Vita, Parisi e Chiariello

    Museo dell'Industria e del Motore a Pomigliano d'Arco, vince il concorso il gruppo di De Vita, Parisi e Chiariello

    Dal dialogo tra storico e contemporaneo alla ricucitura del tessuto urbano: il progetto di Sossio De Vita, Giuseppe Parisi e Giuseppe Chiariello propone una soluzione museale che ristabilisce i valori identitari legati all'industria della città di Pomigliano D'Arco attraverso uno spazio dinamico, esperienziale e partecipativo.
    Una Casa delle donne in Africa. Ecco chi ha vinto il concorso Kaira Looro Architecture 2021

    Una Casa delle donne in Africa. Ecco chi ha vinto il concorso Kaira Looro Architecture 2021

    sul podio anche il team italiano di Annachiara Trabacchin, Elena Paccagnella, Gloria Aiolfi, Alberto Martini

    Una partecipazione eccezionale per promuovere l'uguaglianza di genere in Africa. Sono stati ben 150 i team di giovani progettisti che hanno partecipato al concorso internazionale di architettura promosso dall'associazione umanitaria Balouo Salo. A vincere Juan Pablo Lopez Isabella dall'Uruguay, seguito da un team portoghese e da uno italiano.
    Ridefinito il vuoto urbano di Taio, gli abp architetti vincono il concorso per riqualificare la "piazzetta"

    Ridefinito il vuoto urbano di Taio, gli abp architetti vincono il concorso per riqualificare la "piazzetta"

    Continua ad arricchirsi di successi il curriculum dello studio abp architetti fondato a Firenze nel 2018 da Andrea Borghi, Piera Bongiorni e Alberto Becherini. Questa volta i giovani progettisti riescono a conquistare il primo posto nel concorso di progettazione indetto dal Comune di Pedraia (TN) per ridefinire il centro cittadino.
    Common Hub e rifugi sostenibili nel deserto di Abu Dhabi. 4 giovanissimi italiani vincono il concorso internazionale BeeBreeders

    Common Hub e rifugi sostenibili nel deserto di Abu Dhabi. 4 giovanissimi italiani vincono il concorso internazionale BeeBreeders

    Giuseppe Ricupero, Egidio Cutillo, Stefania Schirò e Enrico Capanni: sono i 4 giovani progettisti vincitori del concorso internazionale di idee Mega Dunes Eco Lodges, promosso dalla piattaforma Bee Breeders per il progetto di 25 rifugi ecosostenibili e un Common Hub, spazio di raccolta e di informazione turistica nel deserto di Abu Dhabi. 
    Notizie
    Lo spazio ritrovato per stare insieme a Nemoli. Tre giovani progettisti vincono il concorso per riqualificare il centro storico

    Lo spazio ritrovato per stare insieme a Nemoli. Tre giovani progettisti vincono il concorso per riqualificare il centro storico

    il progetto di Angelo Ancarola, Elvis Andon e Salvatore Antonio Lapetina

    Sono due giovani architetti e un ingegnere i vincitori del concorso di idee per la riqualificazione del centro storico di Nemoli (PZ). I tre progettisti propongono una soluzione che valorizza la memoria storica e architettonica del luogo migliorando fruibilità e accessibilità con la creazione di spazi di incontro e socializzazione.
    Kaira Looro Competition risultati 2020. Un'architettura "waffle" trasformabile e facile da assemblare convince la giuria

    Kaira Looro Competition risultati 2020. Un'architettura "waffle" trasformabile e facile da assemblare convince la giuria

    terzo posto all'Emergency Operations Center degli italiani Michele Baldini e Marco Barzanti

    Sono stati resi noti i nomi dei vincitori del concorso di idee, bandito dall'Organizzazione No Profit Balouo Salo, per la progettazione di un centro per la gestione delle emergenze nell'Africa Sub-Sahariana. Vince il progetto "Foldable Emergency Shelter" del team polacco, terzo posto invece per gli italiani Michele Baldini e Marco Barzanti.