Il compito principale sarà quello di collegare la documentazione di collaudo che sarà man mano prodotta. Questa dovrà essere richiamata nel modello (che sarà condiviso) tramite un parametro URL che definisce un percorso definito all’interno di un sistema di cartelle (albero).
Il professionista si dovrà inoltre occupare di:
verificare la conformità sul raggiungimento del livello informativo e geometrico (LOD)
verifica della conformità della strutturazione dei modelli digitali
verificare la conformità della produzione dei modelli BIM prodotti dall’impresa appaltatrice coordinata dalla Direzione Lavori, in base al cronoprogramma esecutivo dei lavori,
controllo della dimensione massima dei file di modellazione, come da disciplinare
controllo della nomenclatura dei file
Verrà richiesta un offerta economica omnicomprensiva per l'intera prestazione, previa trasmissione di un disciplinare descrittivo che dettaglia meglio quanto sopra descritto in maniera sintetica, non è un impiego full time ma è necessario dare la disponibilità per l'intera durata dei lavori.