Franco Zagari sul paesaggio Lettera Aperta

presentazione editoriale

Reggio Calabria, giovedรฌ 18 luglio 2013 alle ore 17,00

L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Reggio Calabria presenta il volume Franco Zagari sul paesaggio Lettera Aperta

Lettera Aperta, pone alcune questioni sul paesaggio, sulla sua crisi, sulle tendenze in atto, e anche su alcune reazioni in controtendenza che pur si segnalano con crescente intensitร . In particolare qui interessa il progetto, che del paesaggio รจ un momento si m biotico, che deve sapersi mettere in discussione, tornare ad agire in forza di un mandato chiaro, democraticamente espresso, con la massima ambizione e in piena responsabilitร , se rivolgiamo la nostra attenzione al paesaggio, non possiamo non renderei conto che il nostro habitat รจ ormai completamente diverso da quello dove siamo nati, e in molte sue parti non รจ piรน definibile nรฉ urbano, nรฉ rurale, nรฉ naturale, ma tutto ciรฒ insieme, รจ una nuova "cittร  non cittร ", un fenomeno che si estende con dimensioni e velocitร  fino ad ora sconosciute in un'epoca che conosce il piรน grande movimento di urbanesimo della storia umana. Porre oggi correttamente la questione di una rigenerazione del paesaggio, dalla sua tutela alla sua valorizzazione, significa evocare un tema di importanza prioritaria, che รจ essenziale per definire la nostra idea di democrazia, un obiettivo politico vitale per motivi che non sono solo culturali, ma anche economici e sociali. In Italia รจ questa la grande intuizione dell'articolo 9 della costituzione, che salda le questioni del paesaggio e della ricerca scientifica come azioni qualificanti del nostro paese, ma da concepire insieme, profondamente unite. Ma in questo tempo cosรฌ difficile non sembra che una riflessione adeguata figuri nei programmi di alcun partito politico, a parte un impegno sull'ambiente, che รจ comunque relativo e ancora generico. Un cambiamento drastico di mentalitร  si impone, il pubblico in particolare deve diventare piรน consapevole, partecipe, responsabile. Dalla corolla di un fiore fino alle scale piรน vaste, amnesie, omissioni, equivoci, spesso non innocenti, rendono difficile condividere fra comunitร , reti, individui lo stesso significato di azioni di tutela, manutenzione e innovazione. Cosรฌ il progetto deve mettersi in discussione, per riaffermare la sua missione in forza di un mandato chiaro, democraticamente concertato ed espresso da una vasta e consapevole partecipazione popolare.

Parteciperanno all'incontro:
Paolo Malara, Giovanni Brandolino,Gianpiero Donin, Margherita Eichberg; Gianfranco Neri, Claudio Roseti.

Appuntamento: giovedรฌ 18 luglio 2013 alle ore 17,00
presso la sede dell'Ordine degli Architetti, P. P. e C. della provincia di Reggio Calabria

pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: