Vicenza, sabato 21 settembre 2013 ore 11.30
Il riuso di spazi urbani e di edifici abbandonati รจ al centro della tavola rotonda "Inside - out. Esperienze d'inclusione urbana". L'appuntamento, inserito nel programma della manifestazione "La Cittร dell'Architettura - Ri_generazione" (Vicenza, 6 settembre - 6 ottobre 2013), รจ promosso daย promossa da ALA - Assoarchitetti.
La tavola rotonda affronta la perdita di funzione di molti spazi urbani: un problema che accomuna molte cittร del mondo e sentito anche a Vicenza. L'incontroย mette al confronto esperienze maturate in realtร differenti, dove problemi di rifunzionalizzazione sono stati trasformati in opportunitร . E' il caso delle cittร di Detroit, New Orleans e di altre realtร italiane e straniere. cittร che hanno saputo rigenerare i loro spazi attraverso la rilettura e il riuso attivo e partecipato di edifici abbandonati e mediante l'individuazione di nuovi modi d'intendere la vita comunitaria, spostando il confine tra ambito privato e pubblico.
Esperienze che potranno indurre riflessioni e offrire spunti per soluzioni innovative anche per la realtร italiana, nel senso di progettare il futuro delle cittร caratterizzate da assenza di espansione e con popolazione in calo.
Interverranno:
โขย Dan Pitera, University Detroit Mercy,
โขย Fortunato D'Amico, architetto
โขย Paolo Mighetto, AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, sezione Piemonte - Valle D'Aosta.
Appuntamento: sabatoย 21 settembre 2013 ore 11.30
logge Basilica palladiana, Vicenza
pubblicato in data: