Richard Neutra's Biorealism: Raymond Neutra parla del pensiero di suo padre

Milano, martedรฌ 6 settembre 2016 ore 18.00

Lombardini22 organizza, nell'ambito del percorso Empatia degli Spazi, la Lectio Magistralis "Richard Neutra's Biorealism: is there a future for an approach like that architecture?" che si terrร  a Milano il 6 settembre 2016.

Il seminario sarร  presiedutoย da Raymond Neutra, figlio del famoso architetto, che parlerร  delle intuizioni di suo padre sul modo di progettare spazi in grado di migliorare la vita di chi li abita.ย 

La Lectio Magistralis - Richard Neutra's Biorealism

L'incontro รจ aperto a tutti gli interessati all'architettura e al rapporto tra gli spazi costruiti, la natura e il corpo umano.ย 

Raymond Neutra racconterร  l'interesse del padre per la fenomenologia e le neuroscienze. Richard Neutra era convinto che l'intuito del progettista potesse essere rafforzato dall'evidenza scientifica nella progettazione di spazi pensati appositamente per chi li dovrร  abitare.ย 

Per lui l'evidenza scientifica era fondamentale nella comprensione del corretto funzionamento di un edificio, perchรจ in grado di indicare cosa evitare e cosa aggiungere, aprendo la progettazione ad infinite possibilitร .ย 

L'obiettivo dell'incontro in Lombardini22 รจ quello di capire se la medicina, la biologia, la sociologia, la fenomenologia e le neuroscienze possono costituire strade valide da perseguire per comprendere i bisogni piรน profondi degli esseri umani e progettare spazi migliori capaci di durare nel tempo.ย 

Richard Neutra, infatti, sosteneva che, essendo l'uomo stabile, anche la nuova architettura non doveva essere frutto di una moda passeggera e che, al contrario, avrebbe dovuto adattarsi alle esigenze delle generazioni successive "guardando con amore e conoscenza ai nostri sensi".ย 

L'architetto doveva, per Neutra, direzionare e approfondire le sue capacitร  empatiche, diventando sempre piรน consapevole dell'importanza dei dettagli e immaginando costantementeย il cliente nell'edificio che stava progettando.ย 

Il format Empatia degli Spazi

L'incontro si inserisce perfettamente, per gli argomenti che tratta, nel format Empatia degli Spazi, inaugurato nel 2013 con il Professor Gallese. Si tratta di un percorso che vuole capire quali possono essere gli impatti delle recenti acquisizioni scientifiche nel campo della neuroscienza sul processo di progettazione architettonica.

Sono state molte le illustri personalitร  che si sono susseguite davanti al pubblico di Empatia degli Spazi, presentando il loro personale apporto nella riflessione sull'importanza del binomioย cervello-corpo nella progettazione dello spazio costruito. Vittorio Gallese, infatti, ha avviato il progetto con la convinzione che l'architettura va intesa soprattutto come un'esperienza emotiva e multisensoriale legata al nostro sistema sensorimotorio e con la volontร  di condividere questo concetto con il pubblico interessato a questa particolare visione della progettazione.

Appuntamento

martedรฌย 6 settembre 2016 alle ore 18.00
via Lombardini 22ย  - 20143 Milano

Comunicato stampa

Informazioni

Per maggiori dettagli sull'evento visitare il sito internet www.lombardini22.comย oppure scrivere una mail a info@lombardini22.com

ย 

set 06

Richard Neutra's Biorealism: Raymond Neutra parla del pensiero di suo padre via Lombardini 22, Milano

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario

pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: