Elesta Travel organizza, per approfondire i temi della Milano Design Week, quattro itinerari con direzione artistica dedicati ad altrettanti grandi architetti che, durante la loro vita, hanno dimostrato l'amore comune per una città , Milano. Il capoluogo lombardo verrà esplorato attraverso le vie meno note e i punti di riferimento meno centrali per giungere a una visione laterale, capace di rivelare i dettagli più inediti.
I percorsi saranno impostati verso la ricerca di una chiave di lettura insolita e condurranno alla scoperta di mondi di riferimento e di contesti creativi in cui i protagonisti dell'architettura milanese hanno operato. Ognuno di loro, seppure in maniera diversa, ha contribuito alla definizione dell'attuale tessuto urbano, adottando soluzioni architettoniche innovative che hanno segnato il volto della città .
Le visite saranno dedicate a Vico Magistretti e Michele De Lucchi, per due itinerari storico-culturali studiati da Marco Palmieri, e a Gio Ponti e Piero Portaluppi, di cui si seguiranno percorsi alla scoperta della vita e delle opere.Â
Michele De LucchiÂ
Gli itinerari
L'amore di Milano per De Lucchi
I partecipanti saranno guidati attraverso i lavori dell'architetto per capire perché Milano, centro produttivo e finanziario dell'Italia, si è innamorata del suo stile. Questo rapporto verrà indagato attraverso la relazione tra spazi industriali e pubblici, tra visione intima e collettiva, tramite una passeggiata che mostra le sue opere e quelle dei suoi maestri come Ettore Sottsass e Achille Castiglioni.
Design: una storia, un progetto
L'itinerario permetterà di ripercorrere l'intensa attività e la proficua collaborazione tra Maddalena De Padova e Vico Magistretti, icona del design e dell'architettura italiani della seconda metà del secolo, dagli anni '50 fino al 2006, anno della sua morte.
Dal cucchiaio alla città : sulle tracce di Gio Ponti
Il tour si concentrerà sulla figura che incarna perfettamente l'approccio degli architetti milanesi così come l'ha descritto Rogers: dal cucchiaio alla città . A Milano la sua creatività è visibile ovunque, dai negozi di design agli edifici. Il percorso attraverserà il suo lavoro quale artista eclettico che ha saputo combinare la propria conoscenza dei materiali e l'introduzione di innovazioni tecniche sia nei suoi capolavori di design sia nell'architettura della Torre Branca e del Grattacielo Pirelli.
Piero Portaluppi
L'itinerario è dedicato a uno dei protagonisti più attivi sulla scena milanese per quasi mezzo secolo, dal 1910 agli anni Sessanta. Il tour attraverserà Villa Necchi, Casa degli Atellani, Casa con l'Arco e Planetario.
Gio Ponti
Vico Magistretti - Foto di Emanuela Colombo
Piero Portaluppi
Per informazioni e prenotazioni visitare www.elestatravel.it oppure scrivere a info@elestatravel.it
pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: