Milano, 31 ottobre e 4 dicembre 2018
Per rispondere all'esigenza sempre piรน sentita nel mondo delle professioni di cogliere le opportunitร offerte dai mercati internazionali,ย la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano,ย in collaborazione con NIBI - Nuovo Istituto di Business Internazionale -, Camera di Commercio di Milano-Monza-Brianza-Lodi e Promos, organizza due incontri incentrati sul settore della costruzione in due mercati ritenuti oggi strategici:ย Shanghai e Doha.
Con il doppio appuntamento Fare l'architetto all'estero si intende trasmettereย conoscenze, competenze e strumenti per svolgere la professione in contesti internazionali con ambiti operativi, normativi e culturali molto diversi da quello italiano.
Ogni incontro avrร come protagonista un esperto che ha operato in prima persona nello specifico mercato.
Fare l'architetto all'esteroย
Calendario
- Business in Cina: focus Shanghai | 4CFP
mercoledรฌ 31 ottobre 2018 | ore 9.30 - 13.30
Relatore:ย Roberto Corciulo, docente NIBI - Business in Qatar: focus Doha | 4CFP
martedรฌย 4 dicembre 2018 | ore 15.00 - 19.00
Relatore:ย Enrico Perego, docente NIBI
Appuntamento
Milano, Fondazione Architetti, via Solferino, 17
31 ottobre e 4 dicembre 2018
Iscrizione
Ciascun appuntamento ha un costo di 10 euro di diritti di segreteria.
ร possibile acquistare i corsi:
- per gli Iscritti all'Ordine di Milano sulla propria area riservata.
- per gli Iscritti ad altri Ordini sulla piattaforma iM@teriaย
- la partecipazione รจ aperta anche ai non architetti previa registrazione qui.
Crediti formativi
Ogni incontro riconosce 4 CFP.
Maggiori informazioni
http://fondazione.ordinearchitetti.mi.it/
Fare l'architetto all'estero: due incontri a Milano per fare il punto sull'internazionalizzazione della professione il caso di Shanghai e Doha
Milano, Fondazione Architetti, via Solferino, 17
pubblicato in data: