Roma, giovedรฌ 9 maggio 2019 | ore 17.30 - 20.00
Si terrร giovedรฌ 9 maggio al MAXXI il primo dei due incontri dedicati allaย corretta progettazione della luce naturale e luce artificiale per il benessere degli ambienti. Un'occasione per confrontarsi insieme a esperti di settore su progettazione, vincoli normativi e soluzioni tecniche innovative realizzate per rispondere alle piuฬ elevate performance ambientali.
Durante l'incontro, organizzato da MC International per conto di BT Group, Linea Light Group, Resstende, Schuฬco, si porrร l'attenzione sui sistemi schermanti e illuminotecnici, elementi di estrema efficacia nell'ottenimento di elevati risultati di risparmio energetico, sia in edifici di nuova costruzione sia negli interventi di recupero.ย
Laย psicologa Cristina Banks (direttrice dell'Interdisciplinary Center for Healthy Workplaces presso l'Universitร della California, Berkeley) ha espresso in questi termini i risultati di una ricerca da lei recentemente condotta: "Il giusto design dovrebbe avere la capacitร di preservare il benessere delle persone, l'ambiente costruito dovrebbe rispettare gli otto bisogni umani: vitalitร fisica, equitร , connessione, sicurezza, flessibilitร , prevedibilitร , confort e privacy. Solo in questo modo le persone possono essere produttive, felici e sane".
Partendo da questi risultati l'incontro inviterร professionisti, investitori e imprenditori del settore edilizio a prendere parte ad una tavola rotonda per discutere su come fronteggiare la necessitร di dare vita a nuovi cantieri nel rispetto del benessere degli ambienti e delle persone.
Temi e relatori
17.30/Accredito e Welcome coffee @ Sala Corner MAXXI
18.00/Apertura lavori @ Sala Graziella Lonardi Buontempoย
- Ringraziamenti di Marisa Corso, Ceo MC Internationalย
- Normative e soluzioni tecniche, uno scenario in evoluzione, a cura di Donatella Bollani, architetto e giornalista, che modereraฬ la serata
- Benessere indoor e certificazioni ambientali, vincoli e opportunitaฬ in fase di progetto
โบ Riccardo Hopps, Office Green Building
โบ Jacopo Acciaro, Voltaire Lighting Design
โบ Gianluca Salciccia, Linea Light Groupย - Idee di progetto e soluzioni tecniche, un campo di sperimentazione e di sfida. Le opportunitaฬ per nuove realizzazioni e interventi di retrofit sul patrimonio esistenteย
โบ Paolo Buzzetti, Aspesi Roma
โบ Paolo Desideri, ABDRย
โบ Amedeo Schiattarella, Schiattarella Associatiย
โบ Claudio Lazzarini e Carl Pickering, Lazzarini Pickeringย
โบ Fabio Gasparini, Resstendeย
โบ Luca Galletti, BT Groupย
โบ Alessandra Castellano, Schuฬco - Question Time: in apertura interventi di Raniero Margiotta, Prometal e Massimiliano Fadin, Decoral Group. Domande del pubblico a seguire.
Iscrizione
La partecipazione รจ gratuita e aperta a tutti gli interessati, iscrizione suย incontriarchitettiroma.com.
LUCE, SERRAMENTI E SCHERMATURE PER IL BENESSERE DEGLI AMBIENTI
Museo delle Arti del XXI Secolo
Corner MAXXI e Sala Graziella Lonardi Buontempo
via Guido Reni, 4A, Roma
giovedรฌ 9 maggio 2019 | ore 18.00 - 20.00
+ info www.incontriarchitettiroma.com
Il secondo appuntamento, previsto il 17 ottobre sempre a Roma, affronterร l'argomento della "Gestione e controllo della luce per il recupero e la valorizzazione del patrimonio edilizio".
Gestione e controllo della luce per gli involucri innovativi dell'architettura contemporanea seminario tecnico su luce, serramenti e schermature per il benessere degli ambienti
MAXXI, Via Guido Reni, 4A, Roma
pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: