Baglio Florio Parco Archeologico di Selinunte - Castelvetrano Selinunte (TP), 13 - 16 giugno 2019
La crisi dell'architettura รจ crisi di idee?
Partirร da questa domanda la IX edizione dell'ormai consolidata rassegna Architects meet in Selinunte -ย organizzata dall'AIAC - Associazione Italiana di Architettura e Critica e PresSTfactory - che quest'anno, dal 13 al 16 giugno animerร Baglio Florio - Parco Archeologico di Selinunte (TP) con una serie di dibattiti e conferenze attorno al tema dell'Interior Landscape.ย
Sarร appunto il Paesaggio Interno il tema di quest'edizione, inteso nella sua duplice valenza: da un lato allusione alle vaste aree dell'Italia soggette a fenomeni di degrado e spopolamento, luoghi che necessitano di interventi decisi per reinventare le ragioni dello sviluppo, attivando trasformazioni urbane, attivitร economiche interattive, assetti spaziali alternativi (ne รจ un esempio eclatante il caso di Favara, con nuove idee che coinvolgono arte, architettura e urbanistica).ย Dall'altro, si vuole porre l'attenzione sullo spazio dell'interior, un tema spesso considerato di secondo piano e invece luogo dove l'architetto ha, oggi, piรน possibilitร di esprimersi e sperimentare nonostante le leggi edilizie sempre piรน vincolistiche e incomprensibili.
Completerร il quadro il tema dei concorsiย con le sue difficoltร legate alle problematiche del nostro Paese.
A discuterne saranno centinaia di architetti provenienti dall'Italia e dall'Europa: punto di partenza per la riflessione, la lecture del critico William J.R. Curtis, seguito poi da presentazioni, dibattiti, tavole rotonde, installazioni e performance.
Il 13 giugno, come da tradizione, il convegno aprirร con una giornata dedicata alla Sicilia, con il "Talking about Sicily",ย durante il quale Vito Maria Mancuso (Presidente dell'OAPPC della Provincia di Trapani) e Francesco Trancia (architetto) converseranno con Giovanni Chiaramonte (fotografo di paesaggio) e Maurizio Oddo (architetto e docente); seguirร l'inaugurazione della mostra itinerante Progetti Stesi curata da Luigi Prestinenza Puglisi e Orazio La Monaca.
La manifestazione continuerร il giorno seguente con il confronto tra architetti, designer ed esperti sul tema dell'Interior Landscape, che si concluderร con l'assegnazione del Premio Speciale Design. La giornata del 15 sarร invece dedicata al tema dei Concorsi in Architettura, terminando con l'assegnazione del Premioย Internazionale Selinunte, conferito come consuetudine a un progettista o un collettivo di progettisti che hanno dato particolare lustro all'architettura (ricordiamo tra i tanti delle precedenti edizioni Daniel Libeskind, Odile Decq, Mario Bellini, Benedetta Tagliabue ecc..)
Nella stessa giornata saranno assegnati anche i Premi nazionali e il Premio Speciale Fondazione Sicilia, a progettisti italiani e stranieri, alle imprese e ai personaggi che si sono distinti durante il convegno per la qualitร delle loro proposte.
Il 16 giugno, infine, sarร possibile visitare il Parco Archeologico di Selinunte come giornata a tema libero.
L'accesso alle conferenze รจ libero fino a esaurimento posti.ย
Crediti formativi
Per gli iscritti all'Ordine professionale degli Architetti, per ogni giornata del meeting sono stati rilasciati dall'Ordine OAPPC di Trapani 8 crediti formativi per ciascuna giornata, per un totale di 24 crediti.
Maggiori informazioni suย www.presstletter.com
Architects meet in Selinunte 2019 - tre giorni dedicati all'Interior Landscape Baglio Florio Parco Archeologico di Selinunte - Castelvetrano Selinunte (TP)
pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: