Agritettura: nutrire il cantiere. Prodotti per l'edilizia dagli scarti dell'agro-alimentare

2 seminari organizzati dall'Ordine Architetti di Firenze | 3+4 CFP

giovedรฌ 8 aprile e martedรฌ 6 maggio 2021

Il Gruppo Agritettura della Commissione DAS (Dibattito Architettura Sostenibile) dell'Ordine degli Architetti PPC di Firenze ha organizzato due seminari di studio - 8 aprile e 6 maggio - con l'obiettivo di creare un dibattito e una riflessione attorno al mondo dell'architettura, dell'edilizia e del design ecosostenibile e biocompatibile.

Giunte alla loro quarta edizione, le giornate di studio prevedono quest'anno un approfondimento sull'utilizzo degli scarti provenienti dall'agro-alimentare attraverso filiere di trasformazione nella visione piรน ampia di economia circolare, in un confronto con start-up, aziende, docenti universitari, ricercatori ed esperti del settore.ย 

SE LE ECCEDENZE DIVENTANO ECCELLENZE | 3 CFP

giovedรฌ 8 aprile 2021 | ore 15.00 - 18.00

Ricavare prodotti per l'edilizia partendo dagli scarti e dai sottoprodotti, considerando le eccedenze come opportunitร  per nuovi modelli di sviluppo e di imprese sostenibili.

Programma completoย | Iscrizione

STORIE DI (STRA)ORDINARIE ARCHITETTURE | 4 CFP

6 maggio 2021 | ore 14.30 - 18.30

Il racconto di interessanti esperienze costruttive basate sulle sperimentazioni e ricerche dei materiali naturali, vegetali e di riciclo, applicati all'architettura. Saranno mostrati punti di vista a confronto sul grande tema del vivere e costruire sano e sostenibile.

Programma completoย | iscrizioni non ancora aperte

maggiori informazioni:ย architettifirenze.it

pubblicato in data: