Lo scrittore giornalista e critico cinematografico Mario Sesti, giovedì 27 febbraio 2025 sarà al MAXXI di Roma per una lezione dedicata al cinema del regista e sceneggiatore giapponese Yasujiro Ozu (1903-1963).
Al centro del racconto ci sarà la rigorosa composizione geometrica degli interni nei film di Ozu, un elemento distintivo che arricchisce la narrazione visiva. Attraverso l'analisi di alcune scene, la lezione, intitolata "Inquadratura, architettura, vita: narrazione e interni domestici nel cinema di Yasujiro Ozu" promette di essere un viaggio esplorativo tra le 'architetture domestiche' di Ozu che svelano il mistero dell'esistenza e del tempo che scorre, invitando lo spettatore a una meditazione visiva sui ritmi della vita.
Le sue inquadrature statiche e ordinate, con prospettive spesso basse e spazi geometricamente ben definiti, creano un dialogo silenzioso tra i personaggi e l'ambiente che li circonda. Ozu è riconosciuto per il suo stile rigoroso e la precisione nella disposizione degli elementi di scena, elementi che trascendono il loro ruolo di semplici sfondi per diventare attivi partecipanti alla storia. Gli oggetti - dai soprammobili agli indumenti - diventano protagonisti di snodi narrativi silenziosi che attraverso vicoli, corridoi e tramezzi scorrevoli, compongono un linguaggio visivo che rende trasparente il mistero della vita e della durata del tempo.
INQUADRATURA, ARCHITETTURA, VITA:
NARRAZIONE E INTERNI DOMESTICI
NEL CINEMA DI YASUJIRO OZU
lezione di Mario Sesti
Giovedì 27 febbraio 2025 | ore 18:30
Dove: Museo Maxxi, Roma, Sala Scarpa
Ingresso libero fino a esaurimento posti
+ info: maxxi.art
pubblicato il:
Organizzare lo spazio, le scenografie geometriche di Yasujiro Ozu Lezione di Mario Sesti al MAXXI
MAXXI | Museo nazionale delle arti del XXI secolo