categoria: it

Rio de Janeiro: il Memoriale dedicato a Getulio Vargas

Brasile > Nel 1984 si svolse il concorso nazionale per la progettazione di un Memoriale dedicato a Getulio Vargas a Rio de Janeiro (la giuria era presieduta da Oscar Niemeyer). Risultò vincitore della competizione l’architetto Henock de Almeida: venti anni dopo, il 24 agosto 2004, l’opera è stata inaugurata in occasione del cinquantenario dalla morte […]...

Due progetti di Sejima e Ryue Nishizawa

Immagini di due opere progettate in Giappone da Sejima e Ryue Nishizawa (SANAA): il Centro Polifunzionale di Onishi [fonte > dezain.net] e il Museo di Arte Contemporanea del 21° Secolo a Kanazawa (Giappone) [0lll.com]....

Inaugurato a Madrid l’Hotel Puerta America

Ha aperto al pubblico l’Hotel Puerta America: i clienti disposti a pagare 171,20 euro a notte, potranno scegliere la propria camera tra quelle create da grandi nomi quali Jean Nouvel, Isozaki, Gluckman, Foster o Zaha Hadid [abc.es]....

Sarà inaugurata a settembre l’espansione del Reina Sofia

Il prossimo settembre sarà inaugurata ufficialmente l’espansione progettata da Jean Nouvel per il Museo Reina Sofía. La ristrutturazione del museo si completerà inoltre con il recupero dell’Edificio Sabatini: secondo le previsioni, i lavori, per cui sono stati preventivati 30 milioni di euro, dovrebbero concludersi nel 2010 [el mundo].Immagini dell’opera > skyscrapercity.com...

New York: presentato il nuovo progetto per la Freedom Tower

Presentato il nuovo progetto per la Freedom Tower, dopo le modifiche applicate alla versione precedente per motivi di sicurezza [el mundo / CNN / Improvised Schema]. Galleria di immagini > New York Newsday / Yahoo News (AP) Per saperne di più > renewnyc.com...

Hernan Diaz Alonso: un’installazione intitolata SUR al P.S.1 di New York

Immagini di SUR, un’installazione progettata da Hernan Diaz Alonso e collocata al Centro d’Arte Contemporanea P.S.1. Alonso, che si è laureato in Argentina all’Università Nazionale di Rosario e ha conseguito il Master in Advanced Architectural Design alla Columbia University di New York, attualmente vive a Los Angeles [archinect]....

Manhattan: la ‘High Line’ diventerà un terrazzo verde

Una linea ferroviaria abbandonata, la High Line di Manhattan, potrà diventare il primo giardino sopraelevato della città e costituire un modello di trasformazione urbana. Due studi, Diller Scofidio + Renfro e i paesaggisti di Field Operations, da vari mesi lavorano al progetto: quest’ultimo consiste in un vialetto di calcestruzzo sviluppato attraverso giardini che riflettono la […]...

Città viste dall’alto, con gli ‘occhi’ di Google

Google ha implementato Maps, un’applicazione (ancora in versione Beta) che consente di reperire le foto satellitari delle principali città del mondo, compresa Roma [Clarin]. Notizie collegate > opere famose viste dal satellite [archidose / Land+Living] / Immagini satellitari e sicurezza nazionale. Mentre la Casa Bianca o Capitol Hill, a Washington DC, appaiono coperti o “pixellati”, […]...