ร Paolo Metaldi il vincitore della seconda edizione del premioย Conviviumย Designย istituito nel 2013 da Wine&Thecityยฎ con il supporto Pastificio dei Campi di Gragnanoย e con il patrocinio dell'Associazione per il Disegno Industriale (ADI Campania) per premiare le idee creative di giovani designer intorno al mondo del cibo, del vino e della tavola e che alla seconda edizione ha visto la partecipazione di oltre 40 giovani creativi.
La giuria presieduta da Salvatore Cozzolino, presidente dell'Adi Campania, era composta da Marianna Vitale, giovane cuoca stellata di Sud Ristorante a Quarto, Giuseppe Di Martino del Pastificio dei Campi, e dai designer Carlo Forcolini a cui tra l'altro di deve la fondazione del brand Alias e Giovanni Cutolo, presidente della fondazione Compasso D'oro. La giuria ha valutato 23 progetti selezionati negli spazi suggestivi di HBTOO durante il Gran finale di Wine&Thecity.
Il progetto vincitore "Questione di gusti" รจ un set di bicchieri e calici ed una ciotola adatti a tutte le occasioni. La particolaritร del progetto sta nella versatilitร : ogni elemento ha due lati fruibili. Il secondo premio รจ andato a Chiara Ricci con il progetto Food design for happy living, un set di piatti ispirato alle tradizionali maioliche di Vietri che si colora con gli ingredienti. Terzo premio anche quest'anno per un formato di pasta, Le Fracionde, di Mariagrazia Matteis che nasce dall'incontro tra una semplice sfoglia per lasagne i il formato di pasta "candele".
Anche quest'anno la giuria ha deciso di assegnare tre menzioni speciali ai progetti: "Tasca" di Daniele della porta, "Gvase e windowfarm" di Michele Corvino e "Country chic in the city" di Alessia Becchimanzi, Luigia Belardo, Eleonora Ciscognetti e Daniela Ilardi.
"QUESTIONE DI GUSTI" di Paolo Metaldi
Questione di gusti รจ un set nato per essere adatto a tutte le occasioni conviviali: composto da una ciotolina-vassoietto, due calici e un bicchiere. Ogni articolo ha due lati fruibili, permettendo cosรฌ di rispondere a ben otto tipologie di utilizzo utilizzando solamente quattro stampi. La ciotolina รจ pensata in materiale melaminico mentre i due calici e il bicchiere in Tritan, un materiale plastico resistente agli urti.
"FOOD DESIGN FOR HAPPY LIVING" di Chiara Ricci
Questo prodotto รจ dedicato a chi sostiene la cultura e la tradizione in cucina, un progetto culturale per valorizzare il proprio territorio attraverso il design. Food design for happy living รจ un set di quattro piatti in ceramica bianca ideato per essere colorato con gli ingredienti: un incavo richiama i tipici pattern delle ceramiche tradizionali valorizzando il piatto e consentendo un particolare alloggio del cibo.
"FARCIONDE" di Mariagrazia Matteis
L' idea di questo progetto nasce dall'incontro di una semplice sfoglia per lasagne con un formato di pasta candele, la fusione di questi due formati di pasta genera il progetto di una lasagna da farcire. Si tratta di una lasagna da farcire che assume la forma di un' onda, che mantiene il perimetro di una sfoglia con una sezione circolare-piatta , conferendo quindi alla pasta una nuova usabilitร .
ย
pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: