Gli Hadrian Awards, promossi dal RIBA (attraverso l'ufficio regionale RIBA North), dalla società Northern Architecture e dal North East Civic Trust, un organismo impegnato nella salvaguardia e nella valorizzazione dell'architettura, puntano a evidenziare i più rilevanti percorsi professionali degli architetti operanti nell'area nord-orientale dell'Inghilterra. Rispetto all'edizione del 2003, come riferisce il sito ufficiale del RIBA, quest'anno hanno potuto inviare le proprie proposte - complessivamente ne sono state raccolte 46 - anche professionisti originari di altre località che abbiano operato nell'area interessata.
Alla fine del mese di febbraio sono stati decisi i nomi dei finalisti che si contenderanno il riconoscimento finale. Uno degli aspetti più interessanti del processo di valutazione dei progetti è il coinvolgimento del pubblico, che potrà esprimere il proprio parere via e-mail, attraverso un meccanismo di feedback che prevede anche la pubblicazione dei vari pareri raccolti sul sito degli Hadrian Awards.
In base a quanto riporta acn (architecture centre network), nelle intenzioni degli organizzatori, oltre alla volontà di dimostrare che l'eccellenza qualitativa in architettura si traduce in un concreto miglioramento per la società , sussiste l'intento di costituire un'antologia esemplare di progetti, da fissare come punto di riferimento. Le opportunità offerte dagli Hadrian sono aperte anche agli studenti, ammessi a un contesto che garantisce visibilità .
I vincitori dell'edizione 2005 degli Hadrian Awards saranno annunciati durante la "Settimana dell'Architettura" (dal 17 al 26 giugno).
Sito ufficiale degli Hadrian Awards
Elenco dei partecipanti
http://www.hadrianawards.com/entries.php
pubblicato in data: