acustica • norme tecniche 20.Mar.2009 Pubblicata la norma UNI 11296 sul Comfort acustico Pubblicata la norma UNI 11296:2009 "Acustica - Linee guida per la progettazione, la selezione, l'installazione e il collaudo dei sistemi per la mitigazione ai ricettori del rumore originato da infrastrutture di trasporto".... redazione professione architetto
acustica • Regione Friuli Venezia Giulia 11.Mar.2009 Friuli Venezia-Giulia – Approvati i criteri e le linee guida per la redazione dei Piani comunali di classificazione acustica del La Giunta regionale ha approvato in via definitiva - su proposta dell'assessore all'Ambiente e ai lavori pubblici, Vanni Lenna - i criteri e linee guida per la redazione dei Piani comunali di classificazione acustica del territorio, così come previsto dal... redazione professione architetto
acustica • norme tecniche • rumore • sicurezza sul lavoro 09.Giu.2008 Rumore negli ambienti di lavoro: la nuova UNI 9432 Disponibile la nuova versione della UNI 9432:2008 "Acustica - Determinazione del livello di esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro" che contribuisce all'applicazione del DLgs 9 aprile 2008 n. 81 "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 a... redazione professione architetto
acustica • ARPAT • Firenze • rumore 06.Giu.2008 Rumore: presentata la mappa acustica del comune di Firenze Il 45% dei residenti di notte è esposto a più di 55 decibel, oltre quindi il limite. E' pronta la mappa del rumore del Comune di Firenze realizzata in collaborazione con l'Arpat su indicazione della Regione Toscana.... redazione professione architetto
Archos Summer School 2022 | Architetture di passaggio - lectures e workshop con Edoardo Milesi & Archos e LAN
Le Corbusier. Hospital in Venice 1963-1970 | Un libro sull'ultima opera, mai realizzata, del Maestro - volume a cura di Mario Ferrari, edito Ilios
Premio Driving Energy 2022 - fotografia contemporanea - concorso fotografico | categoria giovani e senior
Borgo d'Anaunia (TN), un centro per l'accoglienza turistica al piano terra del Municipio - concorso di progettazione - procedura aperta - due gradi
Il Restauro del Moderno: il patrimonio dell'Industria pratese del '900. Dalla conservazione alla rigenerazione delle funzioni - giornata di studio | DIDA UniFi e Ordine Architetti di Prato | 4+2 Cfp