- Il processo di rilievo occupa troppo tempo?
- Al ritorno in studio, manca sempre una misura o una foto?
- Non vi è certezza al 100% che non ci siano errori nelle misurazioni (con conseguenze nei preventivi e nell’ordine dei materiali in cantiere)?
- Gli altri strumenti sono troppo costosi o non sufficientemente affidabili?
iMapper propone una soluzione maneggevole e intuitiva per i rilievi: una tecnologia laser 2D e fotografie grandangolari in 3 minuti, semplice da usare, manovrabile da un singolo operatore, affidabile, comodo da trasportare e made in Europe.
Da alcuni anni la comunità di utilizzatori di iMapper è cresciuta in tutta Europa, e il concetto di comunità è quello che ha permesso ad iMapper di evolvere grazie al feedback di tutti gli utilizzatori. Il software online è aggiornato grazie alle richieste di chi, utilizzando iMapper quotidianamente in campo, vede sopraggiungere nuove necessità o idee. Lo strumento stesso è evoluto grazie alla ricerca e sviluppo in una ditta di produzione cucine rinomata in tutta Europa.
La cura di iMapper è anche nell’assistenza allo strumento, alla piattaforma, e all’applicazione, nella formazione di tutti gli utilizzatori affinché possano sentirsi confidenti in tutte le sue potenzialità, garantendo una rapidità ed efficiente restituzione delle planimetrie e sezioni, per tutte le persone dello studio.
Un team di architetti, tecnici, specialisti e sviluppatori è sempre pronto per accompagnare gli utilizzatori in tutte le fasi, da videochiamate conoscitive per rispondere a qualsiasi dubbio, ai primi rilievi con iMapper, al controllo di scansioni, fino al supporto tecnico in garanzia.
indice dei contenuti
Confronto con il rilievo tradizionale / come funziona
“Torniamo a casa con molti più dati e informazioni”, il commento di Paolo, Geometra, utilizzatore di iMapper, conferma che il nuovo metodo di rilievo evita errori e danni alla reputazione del suo studio grazie alla precisione e la quantità di dati aggiuntivi, oltre che la possibilità di effettuare sopralluoghi virtuali direttamente dallo studio grazie alle fotografie grandangolari associate alle scansioni.
Il risparmio in termini di tempo durante il rilievo, confrontato al metodo manuale tradizionale, è circa del 45%, ed il processo di disegno vede una riduzione drastica se non totale di errori di distrazione o dimenticanze.
Basta semplicemente posizionare lo strumento nella stanza, ed attivare la scansione, orizzontalmente o verticalmente. In soli 3 minuti la stanza è rilevata, completa di misure e documentazione fotografica.
Come professionisti sappiamo che il rilievo è una parte molto delicata del lavoro, con misure affidabili ci si può concentrare sulla fase progettuale e creativa, con più calma.
È possibile eseguire rilievi complessi anche da soli, e seguire il cliente mentre iMapper lavora autonomamente, senza preoccuparsi di aver perso delle informazioni importanti.
Ambiti di applicazione
Che tu sia un architetto che documenta un edificio storico, un geometra che affronta sanatorie, un interior designer che pianifica una ristrutturazione o un professionista che verifica lo stato di avanzamento lavori, iMapper Racer 3 Plus offre precisione e affidabilità.
La combinazione di hardware ed integrazione software permette di:
- completare rilievi complessi in una frazione del tempo tradizionale;
- garantire la precisione delle misurazioni con verifica in tempo reale;
- condividere i risultati istantaneamente con team e clienti;
- generare file pronti per CAD con un minimo post-processing.
Caso studio: rilievo di una Chiesa
Anche gli edifici più complessi, o storici, possono essere rilevati con agilità, precisione e rapidità.
Il caso studio è della Chiesa di San Vigilio a Dosson, provincia di Treviso, con antiche origini, risalenti all’XI secolo.
VIDEO su You Tube
Guarda il breve video dove l’architetto Paolo ha commentato l’esperienza
“Abbiamo svolto il rilievo della chiesa con iMapper, abbiamo velocizzato i tempi e quello che abbiamo fatto in una mattinata in realtà con un normale rilievo l’avremo fatto in una settimana”.
CLICCA QUI per navigare le scansioni direttamente nella piattaforma e vedere come si effettuano le navigazioni virtuali (meglio navigare dal pc, ma è possibile anche da tablet e cellulare):
Queste le sezioni verticali
Cosa è cambiato rispetto agli scorsi iMapper?
Prestazioni migliorate, flusso di lavoro semplificato, iMapper Racer 3 Plus è completo di un’applicazione utilizzabile da cellulare, tablet o computer, dalla quale si possono lanciare le scansioni in remoto, visualizzarle in tempo reale.
- Il processo di trasferimento dati dall’applicazione è semplificato eliminando la gestione manuale dei file.
- L’interfaccia dell’applicazione è intuitiva, e rende il rilievo professionale accessibile a tutti.
- Il modello è stato implementato con un laser svizzero di ultima generazione, con una frequenza in Hertz maggiore rispetto ai modelli precedenti, per catturare più punti in meno tempo ed ottenere massima accuratezza.
- Il design è semplice, compatto e maneggevole.
- È possibile utilizzare una livella digitale da applicazione sia orizzontalmente che verticalmente.
Precisione e densità
Il sensore di iMapper è stato migliorato con un laser svizzero, in condizioni di laboratorio è stata raggiunta una precisione di ±0,7mm, mentre in condizioni standard garantisce una resa di ±2mm con una portata di 30m in interno e fino ai 25m in esterno (in base alle condizioni di luce e visibilità).
iMapper può essere configurato attraverso l’app in 3 modalità di densità di punti per scansione:
Modalità | Punti rilevati per scansione | Tempo per una stanza di 20m² |
Densa | 3000 | 180s (3 min) |
Media | 1500 | 120s (2 min) |
Veloce | 1000 | 80s (1 min 20 sec) |
In meno di 2 minuti si effettuano 1500 misurazioni a 360° della stanza o ambiente, circa 4 misurazioni per ogni grado, in aggiunta ci sono anche 5 foto grandangolari per controllare dove ogni singolo punto è stato rilevato.
Anche i dettagli architettonici e strutturali più complessi vengono elaborati con perfetta accuratezza: inflessioni strutturali, curvature, murature in pietra, sguinci, telai, stipiti e molto altro.
Leggerezza dei dati e rapidità di acquisizione
Nell’acquisizione di un nuovo strumento bisogna fare molta attenzione alla pesantezza dei file, tecnologie come 3D scanner e LIDAR che effettuano nuvole di punti con milioni di punti sono necessarie per tipi di lavoro particolari, come rilievi topografici etc., ma hanno lo svantaggio di creare file molto pesanti, che possono richiedere computer e schede grafiche potenti, e costringerci ad acquistare, insieme al nuovo strumento, anche nuova strumentazione a supporto come computer o tablet.
iMapper esporta dei file molto leggeri, ogni scansione pesa solo qualche Kb (centinaia di migliaia di volte più leggero di 1GB), il post-processo dei dati intuitivo e rapido, e guidato grazie al supporto dei tecnici iMapper durante i primi approcci. Sono esportabili planimetrie in 2D DXF, compatibili con la maggior parte dei software CAD, oltre che 3D in STL per SketchUp o IFC per i software BIM.
Prova iMapper nei prossimi rilievi in cantiere senza rischi
Qualunque professionista interessato ha la possibilità di testare iMapper come strumento di rilievo laser 2D direttamente nei suoi cantieri, in studio, a casa, nei prossimi rilievi, per un totale di 30 giorni.
Questa fase conoscitiva permette di familiarizzare con lo strumento senza la paura ‘di non poter fare un passo indietro’, e di essere guidati dal team iMapper per poter diventare esperti nei rilievi laser 2D.
Si può ordinare iMapper e provarlo liberamente per 30 giorni con garanzia di rimborso al 100%, non c’è alcun rischio e nel caso in cui iMapper non si integri nei processi di lavoro, pensiamo noi alla spedizione per il ritiro con UPS.
Quindi lo provi, se ti innamori lo tieni, altrimenti ti rimborsiamo al 100% e paghiamo noi le spese di spedizione di ritorno.
Per richiedere questa promozione prenota direttamente con uno specialista iMapper una breve dimostrazione in videochiamata.
Come provare?
Fissa un appuntamento on-line con un architetto del team di iMapper direttamente dal nostro sito.
Chiama il numero: 06 94800362
Scrivi a: [email protected]
Visita il sito imapper.tech dove sono disponibili le diverse offerte e informazioni.
fb: @imapper | ig: @imapper.tech