quotare un disegno

pubblicato il:

29 giu 2005 ma ti conviene usare il comando solprof, ti scegli un piano su cui proiettare una vista del tuo edificio, e autocad si crea un disegno . come impostare un distanza fissa di una quota da un oggetto da quotare? non so
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/bacheca/software/a/2005/06/29.aspx?testo=Suggerimenti
4 mar 2005 Domanda forse stupida Ciao volevo chiedere in una pianta di un quotare sempre i disegni! motivi: così non devi per forza avere una riga
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/44350/domanda-forse-stupida
14 giu 2010 Esso può essere a sovrapposizione fissa, se esiste un unico modo di posizionamento (ad esempio, tegole piane in laterizio) oppure a
wiki.professionearchitetto.it
http://wiki.professionearchitetto.it/w/Con_quale_criterio_si_determina_la_pendenza_di_un_tetto
17 mag 2011 Su http://www.cg-cad.com/elencopick.htm è presente un .exe che racchiude varie lisp di carattere generale smiley2.gif : Setup disegno
wiki.professionearchitetto.it
http://wiki.professionearchitetto.it/w/Routine_AutoLISP_per_disegni,_topografia,_edilizia
7 mar 2005 come si fa a scalare e quotare il progetto..c'e' un metodo?grazie mile. disegni una linea lunga giusta con un estremo coincidente con la linea che devi gli dai la scala del disegno, la risoluzione del raster,
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/bacheca/software/44486/pdf-to-dgw
23 gen 2004 Io creo uno stile di quota per ogni scala di disegno (quote50, Quote200, E' un po' macchinoso ma l'alternativa è quotare e scrivere
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/bacheca/software/14722/dimensione-quote-nei-layout
2 mar 2008 COME FARE A COPIARE O IMPORTARE UN DISEGNO DALLO SPAZIO CARTA ALLO SPAZIO MODELLO E VICEVERSA? E' URGENTE …. come non quotare beppe.
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/a/2008/03/02.aspx
2 mar 2005 Mi spiego meglio:disegno in modello, ho la misura reale es. di 22 metri, Usare le quote "scalate" cioè con un fattore diverso da 1 resta esempio si disegna in centimetri e si vuole quotare in metri, o viceversa.
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/bacheca/software/44143/scala-quote

Pagine: 1 2 3 4 5

pages Q