ritenuta d’acconto 21 o 20

pubblicato il:

18 gen 2012 i post di martedì 20 dicembre 2011 Secondo me sì, visto che l'Iva al 21% la stanno applicando già da mesi. ma la mia domanda è questa: chi se ne occupa di tutto l'iter? lo deve fare l'architetto o il commercialista? nel caso se ne …. comunque è una trattenuta come la ritenuta d'acconto e ringrazia il sig.
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/bacheca/key/agevolazioni_fiscali.aspx
12 gen 2010 Le parcelle sono senza ritenuta d'acconto. Si paga un'unica aliquota al 20% calcolata sulla differenza fra compensi e spese (compresi i contributi obbligatori) Manovra: IVA al 21% e altre novità fiscali per i professionisti
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/news/notizie/10575/Regime-agevolato-o-regime-dei-minimi
12 gen 2012 risposte alla domanda o discussione sull'argomento: Fatture 2012 Regime I trecento di ritenuta d'acconto non li paghera piu' ma paghero io e …. e si è visto col passaggio dal 20% a 21% di quest'anno appena trascorso.
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/bacheca/pf/280346/fatture-2012-regime-superminimi-revisione-netto
30 gen 2012 risposte alla domanda o discussione sull'argomento: urgentissimo Fino ad ora ho sempre applicato la ritenuta d'acconto del 20%, ora devo
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/bacheca/pf/281984/urgentissimo
Per i fortunati che vi rientrano la grande novità è nell'abolizione della ritenuta d' acconto. Inoltre potrà accedervi anche chi era in regime ordinario o in quello
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/key/iva.aspx
17 ott 2011 risposte alla domanda o discussione sull'argomento: inizio attività lavorativa di nuove attività (con il quale dovrei pagare il 20% di IVA (ora 21%), da 3000 20 % di ritenuta di acconto (che paga direttamente iltuo datore di
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/bacheca/pf/274492/inizio-attivita-lavorativa
9 gen 2012 In ogni caso molti lo fanno (non so se fuori legge o meno). "aggiornarla" alle disposizioni fiscali 2012….sennò che fine fa quel 20% di ritenuta d'acconto? …. Manovra: IVA al 21% e altre novità fiscali per i professionisti
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/bacheca/pf.aspx?pag=9
28 dic 2011 La fattura è senza ritenuta d'acconto. Inoltre potrà accedervi anche chi era in regime ordinario o in quello delle …. L'Agenzia delle entrate ha fornito le prime indicazioni operative con la circolare 21/12/07 n. Al posto di Irpef, Irap e addizionali viene introdotta una imposta sostitutiva con aliquota al 20% .
www.professionearchitetto.it
http://www.professionearchitetto.it/key/irap.aspx

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8

pages R