serve un consiglio, un'informazione...

Frank : [post n° 483695]

calcolo vani DOCFA

buongiorno, avrei bisogno di una delucidazione. In un appartamento si entra direttamente nel soggiorno. Nel docfa devo considerarlo un vano più accessorio (1/3) oppure un solo vano? grazie anticipatamente
Principiante : [post n° 483685]

Contabilità lavori

Salve, lavoro come collaboratore (con iscrizione ad albo professionale e p.iva) in uno studio tecnico / impresa edile. In un cantiere, mi hanno "affidato" il compito di seguire lo stato avanzamento e l'aggiornamento della relativa contabilità dei lavori nonostante a contratto con il committente, sia stato designato un'altro dei collaboratori interni allo studio come progettista e d.l. (con incarico scritto e firmato).
La mia domanda è, vista la presenza di successive
Valeria Carminati : [post n° 483684]

INTESTAZIONE CILA E FATTURA

Ciao a tutti!
Ho un dubbio su una pratica Cila, breve inquadramento: l'immobile è intestato a tutti e due i genitori, ma la pratica cila la vorrebbe intestare la figlia e pagare quindi la figlia sia la mia fattura sia quella per i lavori di ristrutturazione, da portare poi tutto in detrazione. La figlia non è residente con loro né c'è una nuda proprietà.
La mia domanda è: posso comunque intestare
Floriana : [post n° 483682]

Unire due unità a catasto ma mantenere due accessi separati, è possibile?

Buongiorno,
sto per acquistare due immobili catastalmente e fisicamente divisi, in quando si tratta di un appartamento al piano quinto di un condominio e una mansarda sovrastante, entrambi accessibili dal vano scale principale (quindi con due ingressi separati). In banca ci hanno detto che non è possibile fare un mutuo unico per i due immobili, ma bisognerebbe fare due mutui separati, a meno che essi non vengano fusi in un'unica unità
Andrea96 : [post n° 483652]

Sala ballo con bagno al piano superiore accessibile da scala condominiale?

Buongiorno, oggi mi sono imbattuto in questo confronto con un tecnico comunale. Un vano direzionale ricreativo deve avere per normativa igienico sanitaria un bagno …. Il quesito è questo: il bagno può secondo voi essere posizionato al piano superiore avendo come collegamento verticale un vano scala condominiale ? Precisiamo che tutto l’immobile di 5 piani fuori terra ha lo stesso proprietario.
Non trovo una norma che mi regoli il fatto che
vegedo : [post n° 483650]

Mancanza (?) in calcolo on-line compenso professionale

Ciao a tutti,
volevo avere una base per parcella per progettazione arch. + D.L. utilizzando il calcolatore del sito.
Mi pare però che nell'elenco delle attività non sia incluso nulla di inerente alla compilazione e inoltro di richieste dei titoli abilitativi, nel mio caso PDC. Si intendono per caso incluse nelle voci di progetto, o nella D.L.?
A meno che mi stia sfuggendo qualcosa, faccio fatica a capire il perché di
jack : [post n° 483646]

allaccio fognatura

Buongiorno. Ho un caso di cliente che ha acquistato casa con un allaccio fognario alla condotta comunale effettuato durante i lavori di posa della fogna comunale stessa ma senza alcuna richiesta di allaccio. Su carta risulta servita da fossa imohff, che difatto è stata rimossa all'atto di allacciamento alla fogna comunale. Come può risolvere? Richiedendo l'allaccio adesso in sede di perizia dei lavori potrebbero contestare un allaccio abusivo