Luigi : [post n° 374673]

Luigi

Buongiorno a tutti,
vi chiedo consiglio in merito a quanto segue, al momento ho solamente pareri discordanti.
Siamo in procinto di acquistare un immobile in provincia di Pesaro/Urbino e nella planimetria della proprietà c'è un fienile che al momento non è fisicamente presente dato che a seguito di una forte nevicata è crollato ed è stato smantellato.
Vorrei sapere se acquistando l' immobile potrò ricostruirlo oppure no, e se no perchè?

Grazie a tutti in anticipo.
Saluti.
ponteggiroma :
Se ha possibilità di dimostrarne la preesistenza ed il manufatto risulta fra le carte depositate in comune, non vedo dove sia il problema. Sicuramente un collega del posto la potrà aiutare molto meglio di noi.
Luigi :
Buonasera e grazie per la cortese risposta.
La planimetria riporta il fienile, ed inoltre sono state fatte delle fotografie aeree, ancora, se visitato il sito con google maps che ha qualche ritardo di aggiornamento, il fienile è visibile chiaramente.
Cordiali saluti.

Luigi.
ivana :
il fatto che sia riportato nella planimetria catastale non è prova della sua legitttimità. Deve esserci un progetto depositato in comune o la prova che per realizzarlo non erano necessari all'epoca titoli abilitativi.
Luigi :
Ivana, mi perdoni l' ignoranza, le chiedo la cortesia di essere più comprensibile a chi come me non è del settore.
Grazie. Luigi.
ponteggiroma :
Sig. Luigi, per rispondere a quello che chiede lei ci vorrebbe un trattato di urbanistica e il numero di caratteri disponibile non lo permette. Le basti sapere che per definire un manufatto legittimo (quindi non abusivo) serve un progetto approvato e depositato in comune. In parole povere la conformità con la "piantina" catastale non serve a niente, serve piuttosto la conformità con il progetto approvato in comune.
Per questo motivo le consigliavo di rivolgersi ad un tecnico "vero" della sua zona.
Luigi :
A questo punto mi chiedo, cosa succede se un edificio risale a prima della costituzione del catasto, vine forse preso per buono vista la sua esistenza fisica?

Luigi
ponteggiroma :
la domanda giusta è:
A questo punto cosa succede se un edificio risale a prima della necessità di edificare con licenza edilizia?
Per questo ti devi rivolgere a un tecnico
kia :
Un fienile come tanti manufatti rurali può essere anche dell'800 quindi chiaramente non ci sono concessioni edilizie depositate. Esiste tutta un'altra serie di documenti per provare la legittimità del manufatto e sicuramente un tecnico della zona potrà aiutarti meglio che su un forum per la definizione della legittimità.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.