La situazione è questa: fratelli risultano intestatari al catasto di un immobile in comproprietà. Tale immobile fu ereditato nei lontani anni 80. Pochi anni dopo, a seguito di divisione tra i fratelli l'immobile passò in proprietà a uno solo di loro. Pochi anni fa questi ha venduto a un'altra persona.
Ci sono stati quindi due passaggi di proprietà e l'immobile al catasto risulta ancora intestato a tutti loro.
Sto cercando di rintracciare il notaio che ha redatto l'ultimo atto per fargli fare la voltura che non è mai stata fatta o cmq far rettificare.
E' giusta come procedura? Del resto loro non sono proprietari, quindi non saprei come fare altrimenti per rettificare al catasto.
Proprietà al catasto non reale
...ma adesso chi è il proprietario reale?...avresti titolo se il nuovo proprietario ha modo di agire in forza di un atto che lo legittima a volturare...
Adesso proprietario è un Pinco Pallino a cui ha venduto la sorella del mio committente, ex proprietaria.
...e dici semplicemente a PincoPallo che deve volturare (in forza dell'atto tra ex proprietaria e PincoPallo)...non ci vedo nulla di problematico...se non magari riallineare la situazione pregressa per la voltura iniziale che non è stata formalizzata...ma non sarebbe neanche tuo compito a mio modo di vedere...
e vallo a pescare Pincopallo! Il problema è che la sorella che ha venduto è lontana chilometri e mi rende difficile anche avere i dati dell'atto (da cui potrei risalire sia al notaio che l'ha stipulato che al nuovo proprietario)... mah.
Sai qual è il problema? Il nuovo acquirente probabilmente non ha nessun problema e quindi non ha nessun interesse a volturare. La sorella dice che a lei non risulta niente (sicocchezza, perchè c'è anche il suo nome nella visura). Il mio cliente ha invece un commercialista scassac*** che ogni anno tira fuori questa visura e vorrebbe fargli pagare l'imu pure su roba che non è sua.
A questo punto gli dico di stare tranquillo e non fare niente, tanto lui non ha nessuna responsabilità.
Sai qual è il problema? Il nuovo acquirente probabilmente non ha nessun problema e quindi non ha nessun interesse a volturare. La sorella dice che a lei non risulta niente (sicocchezza, perchè c'è anche il suo nome nella visura). Il mio cliente ha invece un commercialista scassac*** che ogni anno tira fuori questa visura e vorrebbe fargli pagare l'imu pure su roba che non è sua.
A questo punto gli dico di stare tranquillo e non fare niente, tanto lui non ha nessuna responsabilità.