Maldive : [post n° 492055]

Permesso di Costruire

Secondo voi, un tecnico, prima di iniziare un progetto di permesso di costruire con parziale demolizione, è tenuto a conoscere il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) vigente nel comune in cui intende presentarlo, comprese le norme tecniche ed edilizie da rispettare e i parametri urbanistici? Non sarebbe suo dovere professionale, prima di presentare il progetto,
verificare che l’intervento sia conforme al Piano Regolatore Generale (PRG) o al Piano Urbanistico Comunale (PUC), e/o consultare anche eventuali vincoli paesaggistici o ambientali, e magari chiedere in via preventiva il parere degli uffici tecnici comunali? Tutto questo non dovrebbe essere fatto da un tecnico prima di mettere in piedi tutt la pratica PDC?
desnip :
Come minimo.
archspf :
Non capisco la domanda. La conoscenza delle norme generali e locali è presupposto per l'attività di progettazione: senza non vedo come si possa procedere.
ArchiFra :
mi pare assolutamente il minimo! prima di progettare, quindi ben prima di presentare la pratica in comune, bisogna già consultare tutte le norme locali e non sono. sarebbe come se uno si mettesse a fare una torta senza aver consultato la ricetta e senza avere la minima competenza in cucina
ponteggiroma :
scommettiamo che non vuole pagare il tecnico perché gli hanno rigettato il pdc?
alex :
L'arringa non fa una piega, poi però bisogna vedere lo svolgimento dei fatti
ArchiFra :
ponteggi, non ne sarei sicura. Ci sono tecnici che non tengono minimanente in considerazione i regolamenti locali, e nemmeno regionali e nazionali se è per questo, o per arroganza ("faccio il geometra da 40 anni, so io come si fa"), o per inesperienza o perchè non sono del posto e danno per scontato che tutti iregolamenti siano uguali (mi capitano abbastanza di frequente).
ponteggiroma :
mica ho detto che è impossibile, anzi, probabilmente sarà così. Solo che quando vedo queste arringhe così ben confezionate, come dice alex :-), mi piacerebbe solo avere la possibilità di conoscere la versione della controparte prima di giudicare.
Maldive :
Purtroppo ho avuto modo di constatare con mano che esistono tecnici che presumono di portelo fare...naturalmente con rigetto della pratica...
Maldive :
Veramente il presunto tecnico i soldi li ha già presi, con la presunzione di poter fare una pratica PDC senza conoscere minimamente il RUE: ma naturalmente questo lo abbiamo scoperto solo al rigetto della pratica. Qui non si tratta di non voler pagare...ma di fregare i soldi alla gente!
Maldive :
ponteggiroma, le arringhe così ben confezionate sono frutto di mesi di letture e ricerche per cercare di capire come un "professionista" abbia potuto solo pensare di iniziare una pratica del genere senza conoscere nulla del Comune in questione...le garantisco che la controparte è un concentrato di arroganza e presunzione mai visto prima...ma purtroppo c'è ne siamo accorti troppo tardi.
alex :
Ma se è così come lei dichiara perché non ha ancora intentato una causa contro il tecnico? Ha bisogno ancora di conferme?
archspf :
posso confermare quando indicato da @ArchiFra. Soprattutto nei conteziosi civili, vedo spesso leggerezze di "presunzione" (la gente "fà" poi che sia corretto o addirittura possibile, non li riguarda). Tuttavia proprio non sapere nulla del contesto mi lascia perplesso.
Kia :
Maldive, posso chiedere la via per cui avete intrapreso un rapporto professionale con questo tecnico? Passa parola, lo conoscevate già, è il classico "vanno tutti da lui perché risolve", ecc. È una mia curiosità.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.