serve un consiglio, un'informazione... - i post di martedì 25 marzo 2025

i post di martedì 25 marzo 2025

Prog25 : [post n° 492066]

centro servizi

Buongiorno,
incarico di progettazione di un piccolo centro servizi in Roma, dimensioni circa 30 mq, con piccola area di attesa. Domanda, secondo voi è soggetta a parere asl, necessario bagno per "ospiti"?
Qualcuno eventualmente sa dove posso verificare il tutto? se c'è una sezione su qualche sito asl dove verificare? grazie
Cp : [post n° 492062]

Recupero sottotetto in sanatoria

Buongiorno
ho un dubbio in merito ad una pratica che mi si è presentata. Si tratta di un'abitazione posta su 2 livelli originariamente ad 1 piano e sopralzata con ulteriore pratica edilizia. Lo stato assentito rappresenta 1 solo appartamento composto da: sogg. 2 camere, cucina e bagno al PT collegato al P1 (Sottotetto) tramite scala interna dove troviamo un secondo soggiorno, un bagno e 2 terrazzi, senza rappresentazione di ulteriori vani
Dec : [post n° 492061]

distanza

Buongiorno,
chiedo un parere. Se un ufficio ha le finestre a circa 2 metri da un corpo in mezzo al cortile con lucernari per il corsello dei box interrati, posso pensare di fare un cambio d'uso a residenziale o la distanza delle aperture da quel blocco limita l'intervento?
Maldive : [post n° 492055]

Permesso di Costruire

Secondo voi, un tecnico, prima di iniziare un progetto di permesso di costruire con parziale demolizione, è tenuto a conoscere il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) vigente nel comune in cui intende presentarlo, comprese le norme tecniche ed edilizie da rispettare e i parametri urbanistici? Non sarebbe suo dovere professionale, prima di presentare il progetto,
verificare che l’intervento sia conforme al Piano Regolatore Generale (PRG) o al Piano Urbanistico Comunale (PUC), e/o
mazzimo : [post n° 492051]

Frazionamento urbanistico o semplice divisione

Buongiorno a tutti,
un mio cliente vorrebbe dividere la "sala hobby" (gruppo di locali accessori al piano seminterrato) da un appartamento di proprietà (piano terra), oggi presenti nella medesima scheda catastale. I due piani sono collegati da una scala/atrio e potenzialmente sono entrambi autonomi dal punto di vista sia funzionale (aldilà del carattere pertinenziale degli accessori) che riguardo all'accesso autonomo. Si vorrebbe pertanto distinguere i due "immobili".
Ho un dubbio amletico:

i post di martedì 25 marzo 2025