Buongiorno
ho un dubbio in merito ad una pratica che mi si è presentata. Si tratta di un'abitazione posta su 2 livelli originariamente ad 1 piano e sopralzata con ulteriore pratica edilizia. Lo stato assentito rappresenta 1 solo appartamento composto da: sogg. 2 camere, cucina e bagno al PT collegato al P1 (Sottotetto) tramite scala interna dove troviamo un secondo soggiorno, un bagno e 2 terrazzi, senza rappresentazione di ulteriori vani spp. Anche la scheda catastale è allineata e infatti il subalterno è unico. La realtà dei fatti è ben diversa configurando 2 appartamenti distinti: l'appartamento al PT è un'unità a se stante a tutti gli effetti, la scala di collegamento è esterna all'unità immobiliare e nel sottotetto, oltre al soggiorno + bagno ci sono 2 camere da letto (1 delle quali ricavata chiudendo il terrazzo), 1 cucina mentre il secondo terrazzo è stato chiuso da quella che può essere considerata una VePa.
Il dubbio è questo: posso procedere ad una SCIA in sanatoria per recupero di sottotetto + ampliamento andando direttamente a sanare il locali in più? ammesso ovviamente che ci siano i requisiti di hmedia e rai. come mi dovrei comportare con i requisiti di trasmittanza termica e risparmio energetico? la costruzione esiste così come descritta dagli anni 90.
Oppure è meglio sanare i locali come sottotetto spp e procedere in un secondo momento al recupero sottotetto?
In entrambi i casi lascerei figurare un solo appartamento su 2 piani.
Grazie dell'aiuto che potrete darmi
Cp : [post n° 492062]
Recupero sottotetto in sanatoria
Parli di recupero sottotetto, pertanto presumo non vi siano le condizioni "ordinarie". Tralasciando il "lascerei figurare" che configura reato penale di falsa rappresentazione ed attestazione, tecnicamente NON sarebbe fattibile in quanto la legge regionale di riferimento è finalizzata al recupero di spazi "legittimi" e non finanche alla sanatoria: v. sentenza Cons. di Stato del 9 luglio 2024 n. 6081
Grazie archspf per la risposta.
Se per condizioni ordinarie intendi altezza media ponderale e rapporti aeroilluminanti allora no, non ci sono. In merito alla legittimità: l'immobile è stato realizzato in seguito a regolare concessione pertanto lo reputo legittimo. Il fatto che il sottotetto rappresenti graficamente solo il soggiorno, 1 bagno e 2 terrazzi senza indicazione degli ulteriori 2 vani sottotetto spp lo reputo un errore grafico perché realmente anche quei 2 vani sono stati costruiti con il resto della casa. Quindi il dubbio sorge proprio qui: non avendo attualmente i requisiti per recuperarli potrei soltanto sanare la loro presenza in modo grafico e procedere con una seconda pratica ad un recupero di sottotetto vero e proprio?
Se per condizioni ordinarie intendi altezza media ponderale e rapporti aeroilluminanti allora no, non ci sono. In merito alla legittimità: l'immobile è stato realizzato in seguito a regolare concessione pertanto lo reputo legittimo. Il fatto che il sottotetto rappresenti graficamente solo il soggiorno, 1 bagno e 2 terrazzi senza indicazione degli ulteriori 2 vani sottotetto spp lo reputo un errore grafico perché realmente anche quei 2 vani sono stati costruiti con il resto della casa. Quindi il dubbio sorge proprio qui: non avendo attualmente i requisiti per recuperarli potrei soltanto sanare la loro presenza in modo grafico e procedere con una seconda pratica ad un recupero di sottotetto vero e proprio?
No, condizioni ordinarie intendo che esista cubatura/superficie utile lorda/superficie coperta, distacchi, altezze/rapporti AEI standard (ecc.), in quanto fuori dal campo di applicazione della legge speciale di recupero (derogatoria ancorché possibile solo per nuovi interventi soggetti alla sussistenza di stato legittimo) la trasformazione configura ampliamento (entro sagoma).
Non devi ritenere ma dimostrare che la destinazione d'uso sia quella legittimamente assentita: le chiacchiere stanno a zero: ogni artificio che intendi fare è una tua personale ed autonoma "scelta".
Non devi ritenere ma dimostrare che la destinazione d'uso sia quella legittimamente assentita: le chiacchiere stanno a zero: ogni artificio che intendi fare è una tua personale ed autonoma "scelta".