Alessio : [post n° 493514]

Acquisto casa, ma..

Buongiorno,

ho recentemente visitato un bilocale (in un condominio) che sto valutando di acquistare. L'immobile mi è piaciuto molto, tuttavia ho riscontrato una criticità: l'autorimessa si trova sotto il giardino di un’altra proprietà e presenta evidenti segni di umidità sul soffitto, probabilmente dovuti a un’errata impermeabilizzazione del giardino sovrastante.

Vorrei capire come posso tutelarmi in fase di acquisto. Esistono strumenti, anche a livello condominiale, per far sì che questo problema venga risolto? È possibile richiedere che l'intervento di sistemazione venga effettuato o quantomeno garantito prima del rogito?

Grazie in anticipo per l’aiuto.
archspf :
Certo che può tutelarsi: incarichi un tecnico di fiducia per l'assistenza e gli accertamenti del caso.
Alessio :
e incaricare un tecnico come può tutelarmi? nel senso, si fa inserire una clausola in fase di rogito, si procede sentendo l'amministratore condominiale.. come mi tutela?
Archipoppy :
Io per prima cosa parlerei con l'amministratore condominiale direttamente, o chiedendo al mediatore dell'agenzia di farlo. Mi vien da dire che se si tratta di un intero giardino sopra all'autorimessa, non sarà un intervento semplicissimo da realizzare, e cmq dovrebbe essere di competenza del proprietario (con eventuale assicurazione eventualmente). Però sul fare una clausola n fase di rogito non saprei, forse è una domanda che andrebbe fatta ad un avvocato o notaio per capirne la fattibilità.
ArchiFra :
il problema è che sistemare la guaina in questo caso è veramente complicato e costoso perchè bisogna tirare su tutto il giardino, impermealizzare e rifare il giardino. Fai fare una perizia che valuti il degrado strutturale perchè il rischio grosso è di finire in causa infinita.
ponteggiroma :
sinceramente non credo proprio che una clausola (sempre ammesso che il notaio la possa inserire) possa vincolare un privato a fare degli interventi.
unfor :
Trattasi di problematica da affrontare in sede assemblerare. Molto probabilmente non è solo il box che ti interessa a presentare quel problema.
arch_mb :
Secondo me: come hanno sottolineato i colleghi la questione potrebbe rivelarsi annosa per molti motivi, per cui valutate se i pro dell'immobile sono talmente preponderanti che potreste pensare di acquistare anche nella prospettiva che il problema umidità non sarà mai risolto. In caso contrario, consiglierei di cambiare immobile. Vedo rischio ulcera
archspf :
Eventuali "clausole" sono di competenza amministrativa (notaio/avvocato). Il tecnico sarà in grado di valutare lo "stato di conservazione" e, non da meno, anche quello relativo ad eventuali irregolarità sul piano urbanistico: l'attività in questione rappresenta accertamenti/due diligence che solitamente si conclude con una relazione/report (perizia) e viene svolta con incarico formale.
D'altra parte ha posto la domanda su un forum tecnico.
Kia :
Ma io rivolgerei l'attenzione altrove (cerco altro immobile ).Se è un problema generale di carattere condominiale non ha senso fare clausole strane con il venditore per sistemare . Lui te lo vende così e poi basta, se saranno da fare lavori condominiali chissà quando te li accollerai tu.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.