serve un consiglio, un'informazione... - i post di lunedì 26 maggio 2025

i post di lunedì 26 maggio 2025

roberta : [post n° 493546]

CORSI BIM

Buonasera, vorrei fare un corso BIM e mi piacerebbe farlo valere come Piano Formativo Individuale previsto dal mio contratto. C'è qualcuno che conosce un ente che mi permetta di fare ciò?
Luke : [post n° 493542]

MURO DI CONTENIMENTO A SECCO

Buongiorno ,
mi hanno fatto uno scavo per creare un ingresso garage dal mio giardino . hanno fatto poi 2 muri con sistema modulare a blocchi partendo dal basso e venendo fin sopra con un angolo di c.a credo 60/70° .
quello sul lato lungo lo hanno fatto mettendo anche la calce , il lato corto ( pensando poi di toglierlo per prolungare lo scavo e interrare il box ) lo
carmine : [post n° 493522]

ingegnere strutturista o project manager con imprese edili

buongiorno vivo a modena vorrei un consiglio, ho 6 anni di esperienza come ingegnere strutture e progettazione architettonica da libero professionista, sto cercando quell'opportunita' che mi fa fare alzare l'asticella lavorando su grandi progetti
Ho fatto tanti colloqui ma tutte offerte poco convenienti per via di stipendio troppo basso , con partita iva e in cantieri troppo di distanti.
Il mio desiderio e continuare a fare esperienza in grandi società d'ingeneria
Archipoppy : [post n° 493515]

Pratica ENEA detrazioni fiscali

Buongiorno colleghi,
mi trovo in questa situazione. Lavori di ristrutturazione di un appartamento, si può beneficiare sia del bonus casa 50% che dell'ecobonus riqualificazione energetica 65%, da qui la necessità di pratica Enea.
Per quanto riguarda serramenti e impianti, le ditte hanno provveduto in maniera autonoma a splittare le fatture tra i due bonus. Mentre per quanto riguarda l'impresa edile ha fatto dei SAL generici.
Il tutto sempre pagato mediante bonifico
Alessio : [post n° 493514]

Acquisto casa, ma..

Buongiorno,
ho recentemente visitato un bilocale (in un condominio) che sto valutando di acquistare. L'immobile mi è piaciuto molto, tuttavia ho riscontrato una criticità: l'autorimessa si trova sotto il giardino di un’altra proprietà e presenta evidenti segni di umidità sul soffitto, probabilmente dovuti a un’errata impermeabilizzazione del giardino sovrastante.
Vorrei capire come posso tutelarmi in fase di acquisto. Esistono strumenti, anche a livello condominiale, per far sì che questo problema venga

i post di lunedì 26 maggio 2025