Buonasera,
Devo predisporre un DOCFA per diversa distribuzione spazi interni e conseguente scorporo cantina (si tratta di un appartamento in un contesto condominiale).
Nella visura attuale, l'immobile oggetto di variazione ha associato il subalterno di un BCNC (locale caldaia condominiale).
Vorrei sapere, per favore, se qualcuno può spiegarmi come inserire nel programma docfa il suddetto bCNC per associarlo all'appartamento e quindi visualizzarlo ancora in visura.
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi.
Se c'è un bcnc significa che c'è un E P. Semplicemente rifai E.P. ed aggiorni l'elenco subalterni. Spero di aver capito la tua domanda ma nel caso è pieno di tutorial che spiegano con casi concreti come funzionano i bcnc , le comunanze, come si importa un elenco subalterni, ecc
Innanzitutto grazie mille per la tua risposta!
Il mio problema è un pochino diverso nel senso che è piu "pratico" ovvero....non so i passaggi per inserire gli identificativi catastali del BCNC nel DOCFA.
Ho provato a cercare tutorial, ma non trovo niente di questo tipo :(
Il mio problema è un pochino diverso nel senso che è piu "pratico" ovvero....non so i passaggi per inserire gli identificativi catastali del BCNC nel DOCFA.
Ho provato a cercare tutorial, ma non trovo niente di questo tipo :(
Sopprimi l'appartamento. Costituisco o due nuovi sub (appartamento e magazzino). Vai nell'elenco subalterni che devi avere caricato precedentemente, fai aggiorna così ti vengono fuori i nuovi sub e poi fai manualmente le altre modifiche.
Si si, grazie, questi passaggi che mi hai indicato ti confermo che li avevo già fatti.
Il problema che mi rimane è solamente per l'associazione del BCNC all'appartamento (attualmente sono già associati, non so proprio come farlo a livello pratico nel DOCFA).
In visura attualmente è riportata questa frase "L'unità ha diritto ai seguenti beni comuni:
• Foglio 7 Particella 201 Subalterno 19 (BCNC)" e io voglio che ci sia ancora...e non so come fare.
Il problema che mi rimane è solamente per l'associazione del BCNC all'appartamento (attualmente sono già associati, non so proprio come farlo a livello pratico nel DOCFA).
In visura attualmente è riportata questa frase "L'unità ha diritto ai seguenti beni comuni:
• Foglio 7 Particella 201 Subalterno 19 (BCNC)" e io voglio che ci sia ancora...e non so come fare.
Ciao, ho appena fatto una cosa simile e forse ho capito cosa intendi.
Nell'elenco subalterno, evidenzi il bcnc e schiacci sotto modifica, nello spazio bianco scrivi quello che ti serve.
Nell'elenco subalterno, evidenzi il bcnc e schiacci sotto modifica, nello spazio bianco scrivi quello che ti serve.
Esatto, quello che intendevo per modifica manuale! Non c'è da avere paura a smanettare un po' col programma
Grazie mille!!
Quindi, se ho capito bene, la sola operazione che devo fare nel DOCFA per mantenere associato il BCNC all'appartamento è quella di specificarlo nell'elenco subalterni, corretto?
Chiaramente, avendo fatto lo scorporo della cantina, la stessa associazione devo farla anche per quest'ultima..
Quindi, se ho capito bene, la sola operazione che devo fare nel DOCFA per mantenere associato il BCNC all'appartamento è quella di specificarlo nell'elenco subalterni, corretto?
Chiaramente, avendo fatto lo scorporo della cantina, la stessa associazione devo farla anche per quest'ultima..
Si, non ci sono altre cose da fare oltre a scriverlo nell’elenco subalterni.quando stampi il docfa vedi quello che hai scritto alla pagina dei subalterni. Ho parlato l’altro ieri con il responsabile del catasto della mia provincia e mi ha detto che solo nei bcnc devo scrivere a cosa si riferisce. La cantina non devi associarla a niente, e’ autonoma e la legherà all’ appartamento il fatto che abbiano lo stesso proprietario.