serve un consiglio, un'informazione... - i post di mercoledì 4 giugno 2025

i post di mercoledì 4 giugno 2025

ArchCR : [post n° 493780]

DOCFA

Buonasera,
Devo predisporre un DOCFA per diversa distribuzione spazi interni e conseguente scorporo cantina (si tratta di un appartamento in un contesto condominiale).
Nella visura attuale, l'immobile oggetto di variazione ha associato il subalterno di un BCNC (locale caldaia condominiale).
Vorrei sapere, per favore, se qualcuno può spiegarmi come inserire nel programma docfa il suddetto bCNC per associarlo all'appartamento e quindi visualizzarlo ancora in visura.
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi.
Luna : [post n° 493778]

aumento di volume

Salve
su un edificio condonato il tecnico comunale è d'accordo alla chiusura del portico esistente attraverso la presentazione di una SCIA, nel condono il portico risulta nel calcolo del volume sanato, è risulta come S.N.R. Quindi il tutto si configurerebbe come ristrutturazione edilizia leggera?
TorK : [post n° 493776]

isolante in pianta va rappresentato?

Salve, in una pratica per diversa distribuzione interna + isolamento termico sulle pareti esterne spessore 8/10cm, voi in pianta indicate lo spessore dell'isolante nella pratica comunale (CILA, SCIA)? perchè sembra niente ma ma nel complesso la lunghezza dell'edificio varierà di circa 20cm in totale dovuti all'isolante applicato
Luca - ALL ARCH : [post n° 493771]

Bonus 50% per opere edilizia libera

Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento sull'applicabilità del bonus ristrutturazione 50% su lavori che rientrano in edilizia libera e per i quali non è prevista l'apertura di una pratica CILA. E' possibile comunque usufruire del bonus ristrutturazione, serve qualche tipo di comunicazione anche con il commericialista per usufruire della detrazione? Grazie mille
AEO.dam : [post n° 493749]

frazionamento

Salve un cliente mi chiedeva un consiglio vista la situazione.
Su un terreno all'interno della stessa particella sorgono 2 immobili, uno regolarmente assentito e una piccola casetta non regolare. E' possibile frazionare al catasto terreni così da realizzare due particelle indipendenti e se è il caso poterne venderne una? grazie in anticipo non mi sono mai occupato di questo tipo di lavori per me è la prima volta

i post di mercoledì 4 giugno 2025