Paolo : [post n° 493924]
Chiostrina - Roma
Ciao a tutti. Vi chiedo un parere da colleghi per una situazione alquanto particolare. Il progetto depositato ha la cucina che affaccia in chiostrina. In questo caso fa fede il progetto depositato (1957) anche se difforme dal regolamento comunale (1932)? Ora che il cliente deve fare i lavori ho spiegato che non potrà inserire modifiche su quell’ambiente anche se da tecnico proverò ad impormi con il municipio perché non ritengo corretto che il comune rilasciò abitabilità (1961) con una stanza (a prescindere che sia una cucina e la nuova sarebbe camera) in una chiostrina allora è legittimata la modifica da cucina a camera in quell’ambiente. Come interpretereste la situazione?
Fermo restando che invito ad inquadrare bene la situazione in quanto c'è sostanziale differenza tra "chiostrina" e "corte", in presenza (alquanto strana) di cucina che affacci sulla prima prevale comunque il R.E. e pertanto saremmo in presenza di una irregolarità. Anche se ciò non lo fosse per qualche "deroga" sconosciuta all'epoca rilasciata, non potresti variare comunque la destinazione in camera perchè devi rispettare le condizioni normative attuali.