iscrizioni "early" entro il 7 aprile 2018 | consegna entro il 5 giugno 2019
YAC Young Architects Competitions ​ lancia "Rwanda Chapel", un concorso di idee per la progettazione di una chiesa per i fedeli e una piccola comunità religiosa attiva nei pressi di Rukomo.
L'iniziativa mette a disposizione un montepremi di € 15.000 per i progetti vincitori che saranno valutati da una giuria internazionale che vede la partecipazione, fra gli altri, Eduardo Souto de Moura, Peter Eisenman, Simon Frommenwiler (HHF), Tatiana Bilbao, Sol Madridejos (Sancho-Madridejos Architects), Sean Godsell, Jean Paul Uzabakiriho (MASS DESIGN Group), Andrea Boeri (Università di Bologna), Walter Mariotti (Editoriale Domus).
Rwanda Chapel - open architectural competition
L'uomo custodisce interrogativi più grandi della propria mente, desideri più estesi della dimensione del proprio cuore. Templi, piramidi o cattedrali, alcuni dei più grandi capolavori dell'architettura antica non sono stati eretti per rispondere a necessità immanenti, ma si edificano quale espressione della fede di una comunità , di un persistente desiderio di trascendenza, di un innato ed insaziabile anelito verso la divinità .
Ovunque esista una comunità , esiste anche uno spazio sacro.
Rukomo è un remoto villaggio collocato fra le alture del Ruanda: cuore inaccessibile di un continente inaccessibile, Rukomo è casa di una comunità risollevatasi da momenti di profondo e drammatico dolore, le cui cicatrici si conservano a memoria dell'indifferenza ed apatia che affliggono il "primo mondo".
Un luogo di persone che, pur avendo poco, sorridono molto; persone lontane dalle frenesia che infetta vaste porzioni del globo, persone che cercano spazi per la propria interiorità e che vivono un intenso e vivace ritorno alla spiritualità : Rwanda Chapel è per ciascuno di loro.
Dedicato alla comunità di Rukomo, Rwanda Chapel è il concorso immaginato da YAC per donare una chiesa ai fedeli ed alla comunità religiosa locale: un luogo di pace e conciliazione, in cui fare festa o raccogliersi, al di là dei dissidi e delle differenze, per riconoscersi uniti nel desiderio di eternità .
Fra i più appassionanti temi di lavoro per generazioni di progettisti, il disegno dello spazio sacro si carica, in Rwanda Chapel, di un'opportunità ulteriore, e cioè quella di offrire un supporto - attraverso l'architettura contemporanea - ad una delle aree più povere del pianeta.
Frutto del confronto internazionale, Rwanda Chapel ambisce a donare a Rukomo un vero e proprio monumento, che sia non solo espressione di solidarietà e cooperazione globale, ma anche capolavoro dell'architettura votata ad uno dei più sfuggenti e ricorrenti misteri della storia: il divino.
GIURIA
- Eduardo Souto de Moura
- Peter Eisenman
- Simon Frommenwiler (HHF)
- Tatiana Bilbao
- Sol Madridejos (Sancho-Madridejos Architects)
- Sean Godsell
- Jean Paul Uzabakiriho (MASS DESIGN Group)
- Andrea Boeri (Università di Bologna)
- Walter Mariotti (Editoriale Domus)
PREMI
- 1° premio 8.000 €
- 2° premio 4.000 €
- 3° premio 2.000 €
- 2 menzioni d'onore "gold" 500 € ciascuna
- 10 menzioni d'onore
- 30 finalisti
MAGGIORI INFORMAZIONI SU www.youngarchitectscompetitions.com
Â
Rwanda Chapel - open architectural competition
- organizzazione: YAC (Young Architects Competitions)
- montepremi: 15.000 euro
- calendario:
- 04/03/2019 iscrizioni "early bird"- inizio
- 07/04/2019 (h 23.59 GMT) iscrizioni "early bird"- fine
- 08/04/2019 Iscrizioni "standard"- inizio
- 05/05/2019 (h 23.59 GMT) iscrizioni "standard"- fine
- 06/05/2019 Iscrizioni "late"- inizio
- 02/06/2019 (h 23.59 GMT) iscrizioni "late"- fine
- 05/06/2019 (h 12.00- mezzogiorno - GMT) termine consegna elaborati - Web. www.youngarchitectscompetitions.com
- E-mail yac@yac-ltd.com
pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: