La Fondazione Cassa di Risparmio di Fano ha bandito un concorso di idee per acquisire proposte di valorizzazione degli spazi e dei locali di Palazzo Bracci Pagani, da destinare alle attività giovanili.
L'area oggetto di concorso è posta al piano terra dello storico palazzo, ubicato in Corso Matteotti.
Le attività dovranno avere carattere culturale, educativo, ricreativo, scientifico e sociale, che possano favorire l'aggregazione e la socialità tra le nuove generazioni e, attraverso la conoscenza della Fondazione e della sua attività, far crescere il nostro territorio.
I progetti dovranno essere presentati sia sotto forma di relazione descrittiva, con proposte e idee orientate al coinvolgimento di un gran numero di utenti, che mediante planimetrie e rendering, finalizzate a una migliore comprensione della configurazione dello spazio immaginato.
Chi può partecipare
Il concorso è aperto a soggetti privati e pubblici con e senza fine di lucro, cittadini, professionisti, studenti, imprese, associazioni, scuole, università, enti, ecc.
Elaborati richiesti e scadenza
- schema di domanda di partecipazione compilato e sottoscritto, scaricabile dal sito fondazionecarifano.it
- relazione descrittiva che illustri il progetto di destinazione dei locali, i suoi principi e i suoi scopi, anche attraverso planimetrie e rendering degli spazi, completi di attrezzature ed arredi.
I materiali dovranno essere inviati entro il 14 febbraio 2025 all'indirizzo PEC info@pec.fondazionecarifano.it o consegnati a mano o via posta presso gli uffici della Fondazione in via Montevecchio n. 114 61032 - Fano (PU)
Criteri di valutazione
- Coerenza del progetto con le finalità del | fino a 20 punti
- Fattibilità e sostenibilità economica della realizzazione del progetto proposto | fino a 30 punti
- nnovatività della proposta | fino a 20 punti
Premio
Il progetto vincitore riceverà un premio in denaro del valore massimo di 5.000 euro.
Bando e informazioni
[ fondazionecarifano.it ]
Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.
pubblicato il: