Skyscraper Competition, progettare in altezza per un futuro in verticale, tra progresso e natura

Concorso di idee by eVolo · Montepremi: 8.000 USD

La città, oggi, cresce in altezza, si arrampica. Nel 2025, la rivista eVolo torna a sfidare i progettisti e artisti di tutto il mondo: cosa può essere un grattacielo nel XXI secolo? Non si tratta solo di un'esercitazione tecnica o di una questione normativa, ma di un'idea di equilibrio tra progresso e natura, tra densità urbana e qualità dell'abitare.

Skyscraper Competition nasce con l'obiettivo di raccogliere proposte che esplorino nuove possibilità dell'abitare verticale, in un tempo in cui le città appaiono sempre più affollate, fragili, inquinate. È proprio da questa realtà che prende forma l'urgenza di nuove visioni: ai partecipanti è chiesto di immaginare architetture capaci di dialogare con il paesaggio, la tecnologia e l'ambiente.

Chi può partecipare 

Il concorso è aperto ad architetti, studenti, ingegneri e designer, sia individualmente che in team multidisciplinari, senza limiti al numero di partecipanti.

Iscrizione e costi 

  • Early Registration (fino al 15 luglio 2025)
    →95 USD
  • Late Registration (fino al 18 novembre 2025)
    →135 USD

Ogni registrazione corrisponde a un singolo progetto.

È possibile partecipare con più proposte, ma ciascuna richiede un'iscrizione separata.

Elaborati richiesti 

  • Due tavole con tutte le informazioni del progetto: piante, sezioni, prospettive, ecc.
  • Descrizione del progetto (max 600 parole), in lingua inglese
  • Informazioni personali (nome, professione, indirizzo, email)

Tutti i materiali dovranno essere inviati in formato digitale entro il 9 dicembre 2025.

Giuria

  • Nici Long, co-fondatrice di Cave Urban
  • Davide Macullo, direttore di Davide Macullo Architects
  • Juan Pablo Pinto, co-fondatore di Cave Urban
  • Wenyuan Peng, direttore di Yuan Architects
  • Leonid Slonimskiy, direttore di Kosmos Architects

Timeline

Scadenza registrazione anticipata→ 15 luglio 2025

Scadenza registrazione tardiva→18 novembre 2025 

Scadenza invio progetti9 dicembre 2025

Annuncio dei vincitori→24 febbraio 2026

Premi

  • 1° premio→ 5.000 USD
  • 2° premio→2.000 USD
  • 3° premio→1.000 USD

I progetti vincitori, le menzioni speciali e i selezionati saranno pubblicati nel libro ufficiale del concorso e su riviste e siti di architettura internazionali, come The New York Times, The Wall Street Journal e The Huffington Post.

Bando e informazioni
[ evolo.us ]

Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.

pubblicato il: