Siamo al centro della Contea di Gloucester, in Virginia, nei territori della Shenk Property, un santuario nascosto dove terra, acqua e cielo si fondono in un delicato equilibrio. Ed è proprio qui che trova casa il nuovo concorso di idee lanciato da TerraViva Competitions, una sfida progettuale che invita a progettare un campus che, oltre a favorire la ricerca, possa diventare un modello virtuoso di architettura in dialogo con la natura.
La Field Station dovrà fungere da punto d'incontro per innovazione, apprendimento e responsabilità ambientale, dove le tecnologie sostenibili possano fondersi con il sistema naturale, flessibile e predisposta al cambiamento per ispirare i ricercatori che la abiteranno per studiare e lavorare.
Il progetto dovrà essere pensato come un hub multidisciplinare, dove gli studiosi possano entrare in contatto con artisti, progettisti, ma anche studenti e imprenditori con idee innovative. In questo senso, l'architettura dovrà fungere da mediatrice tra l'ingegno umano e i ritmi della terra e dell'acqua.
La struttura dovrà integrarsi e rispettare il contesto, prevalentemente caratterizzato da zone umide di bassa quota e alte maree che richiedono soluzioni adattabili, rigenerative e profondamente radicate nell'ecosistema circostante.
I progettisti avranno massima libertà nella definizione della forma, dell'organizzazione degli spazi interni e dei sistemi costruttivi. I volumi potranno essere modulari, ponti sopraelevati o padiglioni galleggianti, purché il progetto progetto interpreti il carattere unico della Shenk Property, consentendo al contempo uno sviluppo graduale, la sensibilità ambientale e l'adattabilità a lungo termine.
Sarà valutata positivamente la connessione con le vie di comunicazione terrestri e fluviali.
Iscrizione, costi e consegna
- Registrazione early (20.05.2025 - 25.07.2025 3:00 pm CET) | 79 euro
- Registrazione standard (25.07.2025 - 12.09.2025 3:00 pm CET) | 99 euro
- Registrazione late (12.09.2025 - 03.10.2025 3:00 pm CET) | 129 euro
Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 3 ottobre.
Elaborati richiesti
- 2 tavole A1
- testo descrittivo del progetto
Criteri di valutazione
- Originalità del concept
- Integrazione con il contesto storico
- Interpretazione creativa del programma
- Sensibilità nell'utilizzo dei materiali
- Progettazione del paesaggio
- Rappresentazione grafica
Giuria
- Robert V. Reis | Hanbury
- Olga Aleksakova | Cloud Architects
- Daniel Perez | Studio Perez
- Irem Sezer | AIA Virginia
- Isabella Bhoan | Weston Williamson+Partners
- Jun Deng | KPF
- Sandra Baggerman | Trahan Architects
- Rafael Bonet | Bonet + Partners
Premi
- 1° classificato: 5.000 euro
- 2° classificato: 2.000 euro
- 3° classificato: 1.000 euro
- 5 menzioni d'oro: 1 coupon per la membership gratis
- 10 menzioni d'onore: 1 coupon per partecipare gratuitamente ad un concorso
- 30 finalisti
Bando e informazioni
[ terravivacompetitions.com ]
Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.
pubblicato il: