Salerno, valorizzazione e nuove connessioni per il sistema porto-città

Concorso di idee · Montepremi: 19.000 euro

Il Comune di Salerno ha bandito un concorso di idee per la valorizzazione dell'interconnessione della città con il porto, da realizzare attraverso l'integrazione di funzioni direzionali pubbliche e produttive ed il ridisegno degli spazi pubblici, con l'obiettivo di riconsegnare alla città uno spazio vivibile e dall'alto valore paesaggistico.

L'area oggetto del concorso è nota come "Santa Teresa", posta al margine orientale del centro abitato, al confine con il porto. Si tratta di una superficie a cavallo tra città consolidata e infrastruttura portuale, non lontana dal centro storico e da rilevanti strutture e luoghi di rappresentanza della città che nel corso degli anni ha subito numerose trasformazioni, fino alla realizzazione di piazza della Libertà e della stazione marittima su progetto di Zaha Hadid.

L'obiettivo del concorso, individuato anche grazie a incontri e risposte da parte della cittadinanza, è quindi quello di acquisire un progetto di grande qualità, da attuare anche attraverso forme di coinvolgimento e partecipazione della comunità. Il progetto, nel totale rispetto del Piano Urbanistico Comunale e con le trasformazioni previste dal redigendo Piano Regolatore Portuale, dovrà ridisegnare quest'ambito di città urbanizzata con connessioni ed interazioni che contemplino le trasformazioni urbane e le recenti riqualificazioni delle aree interne e del patrimonio edilizio esistente.

In sintesi, il progetto dovrà riguardare: 

  • la progettazione degli spazi pubblici aperti, tenendo conto dei flussi di attraversamento generati dalla presenza di strutture turistico/ricettive e per il tempo libero presenti nelle aree limitrofe (Stazione marittima, Teatro Verdi, Villa Comunale, etc.), con la previsione di arredi urbani funzionali ed attrezzati che valorizzino la vivibilità degli spazi ed il benessere dei fruitori;
  • la progettazione della nuova sede dell'Autorità di sistema Portuale e delle altre attività terziarie presenti ed ulteriormente prevedibili, nel rispetto dei parametri e delle funzioni previste dal Piano Urbanistico Comunale, con la previsione di demolizione e ricostruzione degli edifici privi di valore edilizio, non più idonei dal punto di vista funzionale e dimensionale;
  • la valorizzazione del patrimonio edilizio da preservare, avente valore testimoniale;
  • la progettazione di un sistema di interconnessioni viabilistiche dell'intera area con la città urbana e la nuova configurazione del porto, sulla base dell'ipotesi di nuova viabilità portuale prevista dal redigendo Piano Regolatore Portuale 2024 e delle previsioni del Sistema di Mobilità del vigente PUC (modificabile);
  • demolizione, senza ricostruzione, delle strutture precarie (tettoie, depositi, etc.).

PROCEDURA CONCORSUALE

Il concorso di idee in unica fase - con consegna fissata per le ore 12 del 18 luglio 2025 - si svolgerà esclusivamente sulla piattaforma concorsiawn.it/salerno-porto. 

Dopo i lavori della giuria saranno assegnati 3 premi in denaro e 2 menzioni speciali.

Elaborati richiesti 

  • Relazione illustrativa | A4 max 4 facciate
  • Verifica di coerenza
  • 2 tavole A1

Criteri di valutazione

  • Qualità ambientale ed architettonica dello spazio pubblico | fino a 20 punti
  • Qualità architettonica ed estetica delle soluzioni | fino a 20 punti
  • Relazioni con il contesto urbano e paesaggistico | fino a 20 punti
  • Rappresentatività del valore percepito e desiderato della comunità | fino a 20 punti
  • Interventi sulle infrastrutture e sui trasporti | fino a 10 punti
  • Fattibilità e coerenza tecnico economica | fino a 10 punti                                 

Premi

  • 1° classificato: 10.000 euro
  • 2° classificato: 6.000 euro
  • 3° classificato: 3.000 euro
  • 4° e 5° classificato: menzione speciale

Bando e documentazione
[ concorsiawn.it ]

Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.

pubblicato il: