L'Ordine degli Architetti della Provincia dell'Aquila ha lanciato la terza edizione del concorso fotografico "Architettura e fotografia", quest'anno dedicato ai luoghi "oltre l'abitare", ovvero quegli spazi sospesi, di passaggio, apparentemente neutri dove la vita accade ma non si stabilisce. L'iniziativa ha il patrocinio dell'Accademia di Belle Arti L'Aquila.
Il concorso vuole puntare lo sguardo su stazioni, aeroporti, porti e sale d'attesa, ma anche parcheggi o aree di sosta, progettati per funzioni specifiche, spesso legate al movimento, all'attesa o alla transizione.
Non sono associabili a identità o permanenza, ma proprio per questo svelano il lato imprevisto del vivere contemporaneo.
Collocati ai margini del concetto tradizionale di "abitare", racchiudono intrecci di esperienze, relazioni e gesti quotidiani, come il dormire, il mangiare, il lavorare, l'attendere. In modi silenziosi, temporanei e inaspettati, questi luoghi si caricano di significati, raccontano storie umane e diventano inconsapevolmente teatro dell'abitare.
La giuria selezionerà 15 fotografie che saranno raccolte in una mostra. Tra queste, 3 riceveranno i premi in denaro.
Chi può partecipare
La partecipazione è gratuita e aperta a fotografi, professionisti e non, di ogni nazionalità che abbiano compiuto 18 anni al momento della partecipazione.
Modalità di partecipazione e scadenza
Le immagini dovranno essere inviate via mail all'indirizzo mail [email protected] entro le ore 12.00 del 4 agosto 2025 con oggetto "Concorso Architettura e fotografia: I LUOGHI OLTRE L'ABITARE".
Elaborati richiesti
Le immagini dovranno essere inviate in jpg, lato lungo 2500 px, 150 dpi., e possono essere sia a colori che in bianco e nero.
Non sono ammesse immagini con sovrapposti loghi, date, firme, watermark, cornici/passepartout e segni riconoscibili di qualsiasi genere.
Giuria
- Alessandra Ferrari · architetto e Vicepresidente del Consiglio Nazionale Architetti P.P.C.
- Antonio Di Cecco · fotografo e docente Accademia Belle Arti L'Aquila
- Sara Liberatore · architetto e Presidente dell' Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia dell'Aquila
- Claudio Cerasoli · fotografo
- Francesca Liberatore · architetto e membro della Commissione Cultura dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia dell'Aquila.
Premi
Entro il 5 settembre la giuria selezionerà 15 opere che saranno esposte nella mostra collettiva.
I primi tre classificati riceveranno i seguenti premi in denaro:
- 1° classificato: 600 euro
- 2° classificato: 400 euro
- 3° classificato: 200 euro
Bando e informazioni
[ architettiaquila.it ]
Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.
pubblicato il: