Progettare la luce e le sue emozioni in architettura

Corsi di formazione con Paolo De Lucchi · 4 lezioni frontali · 16 Cfp · Iscrizioni entro il 27 marzo

De Lucchi workshop porta il suo corso "Progettare la luce e le sue emozioni in architettura" nelle città di Firenze e Roma.

Il programma formativo, condotto parallelamente dall'architetto Paolo De Lucchi, si svilupperà tra aprile e maggio nell'arco di quatto sessioni pomeridiane [ a Firenze il 2, 16, 29 aprile e 7 maggio 2025 dalle 15:00 alle 19:15; a Roma il 3, 17, 30 aprile e  8 maggio 2025 dalle 10:00 alle 14:15  ] per un totale di 16 ore di lezione frontale

Sono previste numerose esercitazioni pratiche in aula.

Il corso si propone di avvicinare gli architetti  e i professionisti tutti, alla conoscenza e alla progettazione della luce artificiale all'interno dei diversi ambiti in cui noi trascorriamo una parte importante del nostro tempo. L'approccio, che combina creatività e funzionalità, consentirà ai partecipanti di apprendere come modellare gli spazi attraverso l'uso della luce e di utilizzare strumenti concreti per valorizzare gli ambienti tramite l'illuminazione.

Un'illuminazione ben progettata, infatti, non si limita a rendere visibili gli spazi, ma li trasforma, influenzando l'atmosfera, il benessere e la percezione degli utenti.  

Chi può iscriversi

Il corso è aperto ad architetti, designer, arredatori d 'interni, ingegneri, aziende, studenti universitari, aziende, giovani creativi, etc.... 

La scheda di iscrizione va inviata entro il 27 marzo a [email protected]

Quota di partecipazione e Cfp

  • 320 euro + IVA per i professionisti
  • 270 + IVA per gli architetti iscritti all'albo da meno di tre anni, universitari e studenti di qualsiasi scuola di ordine e grado (con presentazione di un documento che attesti la regolare iscrizione).

La partecipazione al corso permette di ottenere 16 crediti formativi professionali (Cfp). 

Programma del corso . le lezioni

PRIMA SESSIONE

- Firenze 2 aprile 2025, 15:00 - 19:15 
- Roma 3 aprile 2025, 10:00 - 14:15

LA LUCE

  • La natura della luce e le sue caratteristiche fisiche;
  • La luce per illuminare e la luce per creare atmosfera;
  • La luce incontra i materiali. Effetti e difetti;
  • I led e le loro caratteristiche; le differenti tipologie esistenti sul mercato.

IL DIALUX

  • Il Dialux un programma software "free" per approcciare la progettazione della luce nei diversi ambiti applicativi. Le basi del programma e il suo utilizzo.

SECONDA SESSIONE

- Firenze 16 aprile 2025, 15:00 - 19:15 
- Roma 17 aprile 2025, 10:00 - 14:15

LA LUCE NEL MONDO RESIDENZIALE

  • L'evoluzione dell'impiego della luce nel mondo residenziale;
  • Esercitazione pratica in aula (mediante uso di cataloghi e schede tecniche di differenti prodotti) finalizzata ad individuare una corretta progettazione illuminotecnica nei diversi ambienti della casa.

TERZA SESSIONE 

- Firenze 29 aprile 2025, 15:00 - 19:15 
- Roma 30 aprile 2025, 10:00 - 14:15

LA LUCE NEL MONDO DEL RETAIL

  • L'evoluzione dell'impiego della luce nel mondo retail;
  • Esercitazione pratica in aula (mediante uso di cataloghi e schede tecniche di differenti prodotti) finalizzata ad individuare una corretta progettazione illuminotecnica all'interno dei negozi, nelle differenti situazioni espositive della merce.

QUARTA SESSIONE 

- Firenze 7 maggio 2025, 15:00 - 19:15 
- Roma 8 maggio 2025, 10:00 - 14:15

LA LUCE NEGLI ESTERNI

  • L'evoluzione dell'impiego della luce negli esterni, sia nell'illuminazione delle architetture che nell'illuminazione delle aree verdi;
  • Esercitazione pratica in aula (mediante uso di cataloghi e schede tecniche di differenti prodotti) finalizzata ad individuare una corretta progettazione illuminotecnica di alcune architetture esterne e di alcune aree a verde.

Programma corsi a Firenze e a Roma

Progettare la luce e le sue emozioni in architettura
Corso di formazione

Dove c/o ILLUM  
- Firenze via Baracca 3
- Roma via Tripoli 116

Crediti formativi
16 Cfp

Adesioni entro il 27 marzo

Segreteria organizzativa
Studio Dalcero Comunicazione di Daniela Dalcero
335.6358521 / 049.8934405

pubblicato il:

ott 02
ott 23

Progettare la luce e le sue emozioni in architettura Corsi di formazione con Paolo De Lucchi · 4 lezioni frontali · 16 Cfp · Iscrizioni entro il 27 marzo
Ultradesign, via Santo Stefano 110, Bologna

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario